Risultati ricerca

  1. marco tartari

    Recesso da proposta di acquisto

    hai ragione, GMP è abituato al forum di finanzaonline, su immobilio lo stile è diverso!
  2. marco tartari

    Come si riunisce l'usufrutto alla nuda proprietà?

    si tratta di un normale rogito, devi contattare un notaio
  3. marco tartari

    Recesso da proposta di acquisto

    credo che se le cose girano in questo modo una ragione ci sia! Se uno ha dubbi deve inserire una clausola sospensiva, oppure deve rischiare qualcosa. se la caparra ê troppo piccola il venditore deve fare le sue considerazioni, d'altra parte l'agenzia il lavoro lo ha fatto.
  4. marco tartari

    Che tipi di immobili si venderanno nel 2014?

    Mi sembra troppo catastrofico O oggetti unici o prezzi a saldo, io ho venduto una villetta a saldo e c'era la fila!!
  5. marco tartari

    Proposta acquisto vincolata a mutuo e ansia...

    A leggere la formula si evince che la proposta senza la delibera definitiva non ha piu effetto e che il venditore e il compratore sono liberi!| In questo modo la clausola sospensiva tutelerebbe ambedue le parti Certo che se si verifica la clausola sospensiva esenza che il prominente compratore...
  6. marco tartari

    Proposta acquisto vincolata a mutuo e ansia...

    prima di togliere l'immobile dal mercato ci penserei , la proposta è debole Vedi la mia esperienza nei post precedenti
  7. marco tartari

    Proposta acquisto vincolata a mutuo e ansia...

    ecco , riporto cosa è scritto nel mio caso, vedi file allegato
  8. marco tartari

    Proposta acquisto vincolata a mutuo e ansia...

    scusa se mi intrometto Se alla scadenza della sospensiva non viene prodotto nessuno dei due documenti il venditore si trattiene la caparra e l'agenzia può pretendere la provvigione. OK, sono d'accordo Ho in essere un contratto simile dove io sono il venditore, dovrei pagare la provvigione...
  9. marco tartari

    Proposta d'acquisto accettata, termini scaduti, ma ancora niente rogito!

    Comunque il loro comportamento non è affidabile, basta un sms o una telefonata, l'acquisto di una casa è una cosa serie, qui la gente sparisce e rischia di pagare penali con una superficialità disarmante!!
  10. marco tartari

    Usufrutto , casa acquistata all'asta

    Sono stato assistito solamente dopo il decreto, poi non è facile trovare avvocati esperti, forse dovevo impugnare lo stesso subito o chiedere la liberazione per urgenza. Avere i consigli giusti non è facile. Comunque la controparte afferma che nonostante che l'usufrutto sia stato acquistato solo...
  11. marco tartari

    Usufrutto , casa acquistata all'asta

    Il 13 dicembre 2013 c'è stata l'udienza, adesso ci sono sessanta giorni per ulteriori osservazioni e altri 40 giorni per il deposito della sentenza. ad aprile conoscerò l'esito, saranno trascorsi 3 anni dal decreto di trasferimento.
  12. marco tartari

    Bisogna registrare una proposta d'acquisto subordinata al rilascio del mutuo ?

    Attendo prima l' esito della proposta di acquisto ma se la clausola sospensiva si avvera, il compratore non riesce ad avere il mutuo, il contratto è nullo ed io posso recedere o magari proporre allo stesso in seguito, se ottiene il mutuo un contratto vincolante con una caparra decente ? oppure...
  13. marco tartari

    Bisogna registrare una proposta d'acquisto subordinata al rilascio del mutuo ?

    Non devo andare anche all'agenzia delle entrate per comunicare l'annullamento della proposta ?
  14. marco tartari

    Bisogna registrare una proposta d'acquisto subordinata al rilascio del mutuo ?

    oramai la proposta è registrata, se non gli danno il mutuo dosa devo fare ?
  15. marco tartari

    Bisogna registrare una proposta d'acquisto subordinata al rilascio del mutuo ?

    Se la proposta va a cadere perché l'acquirente non riesce ad attenere il mutuo e il contratto è registrato, cosa deve fare il venditore? - inviare una raccomandata qualche giorno prima ? - far sottoscrivere al compratore la rinuncia sull'atto stesso ? Con che formula ? - andare all'agenzia...
  16. marco tartari

    ho risposto nel tread, ma la tua situazione è diversa, il diritto di abitazione nel mio caso era...

    ho risposto nel tread, ma la tua situazione è diversa, il diritto di abitazione nel mio caso era fasullo, era sto iscritto dopo l'ipoteca del mutuo
  17. marco tartari

    Finta vendita e Donazione

    L'atto è valido e non impugnabile, la cosa non è semplice ! Infatti è come se tuo padre avesse donato denaro alla sorella , Comunque potresti cercare di avere la quota di 1/3 a te spettante in denaro e la sorella si beccherebbe il suo 1/3 più la quota disponibile di 1/3. O ti trovi d'accordo...
Indietro
Top