Risultati ricerca

  1. marco tartari

    Usufrutto e nuda proprieta pignorata

    Sicuramente, senza ombra di dubbio la banca ha ipotecato la piena proprietà ! Poi è stato fatto un altro atto per l'usufrutto, quest'ultimo in caso di insolvenza soccombe è la banca si rifà sull' intero !! Poi come anche voi sospettate c' è qualcos'altro di oscuro, perchè mai un nudo...
  2. marco tartari

    Usufrutto e nuda proprieta pignorata

    Non è chiaro chi è il creditore procedente, la banca che ha concesso il mutuo o quella che ha la Fidejuissione ! Comunque la banca del mutuo ha un ipoteca sulla piena proprietà , le banche le ipoteche non le iscrivono mai sulla nuda proprietà ! Se il mutuo viene onorato l'usufrutto è salvo, ma...
  3. marco tartari

    Appartamento all'asta debitore malato

    Vanno con l'ambulanza e un dottore, purtroppo la casa è del nuovo acquirente, se dovrebbero fare carico i figli ! Dispiace anche a me , ma purtroppo la sua condizione gli farà solo guadagnare 2 max 3 mesi. Potrebbero metterlo in un ospizio e se la pensione non basta farla conguagliare ai figli
  4. marco tartari

    Usufruttuaria impossibilitata a pagare la stangata ICI

    è poi lo debito si trasmette agli eredi solo se questi accettano l'eredità !
  5. marco tartari

    Usufruttuaria impossibilitata a pagare la stangata ICI

    adire che non sei empatico è un eufemismo ! Quella povera donna ha un usufrutto che non troverebbe mai un acquirente, cosa rischia ? Il pignoramento Dell' usufrutto ? Cosa può fare ? Andare da un avvocato ? Quello gli pupperebbe quello che gli chiede Equitalia senza combinare nulla. Tanto vale...
  6. marco tartari

    Usufruttuaria impossibilitata a pagare la stangata ICI

    Il tuo atteggiamento è discutibile, il forum non è un bar, e se L' utente desidera un consiglio mi sembra normale. La nuda proprietà dei figli non è attaccabile, la signora abita in un piccolo paese, on si può permettere l'avvocato, ha 500 € al mese di pensione, se va al comune la questione la...
  7. marco tartari

    Usufrutto in famiglia..

    Ci vuole il notaio e le tasse sono salate , io aperta rinuncia del diritto di abitazione o speso 8000 €
  8. marco tartari

    Appartamento all'asta debitore malato

    secondo me 8 mesi ! se il padre è gravemente malato l'ufficio le giudiziario lo libera al terzo incanto? Tre mesi per il decreto di trasferimento, poi il nuovo proprietario si farà vedere e contratterà, se non trovano accordo, il. primo accesso dopo altri tre mesi e a ruota gli altri, al terzo...
  9. marco tartari

    Situazione disperata: villa invenduta da 3 anni

    sei sempre stato un ribassista, ma qui la cosa è complessa e non credo che L' immobile sia fuori prezzo
  10. marco tartari

    Usufrutto in famiglia..

    può essere gratuito ma le tasse c'è le paghi lo stesso, sono salate, almeno 5000 euro
  11. marco tartari

    Usufruttuaria impossibilitata a pagare la stangata ICI

    secondo me conviene non pagare niente, in teoria potrebbero mettere all'infarto l'usufrutto che nessuno acquisterebbe , in alternativa trattare con il comune e chiudere con una cifra monoliti più modesta
  12. marco tartari

    Asta senza incanto

    secondo me non sussistevano i motivi per l'annullamento, se l'asta era senza incanto ed era stata aggiudicata con il consenso del creditore l'assegnazione è irrevocabile, diverso sarebbe se mancasse il consenso del creditore che deve essere presente .
  13. marco tartari

    Usufrutto acquistato a titolo oneroso da un solo coniuge

    la questione comunque è' complessa, la morte del coniuge non contraente potrebbe avvantaggiare l'ignaro nudo proprietario? Andare in successione? O accrescere la quota del contraente ?
  14. marco tartari

    In caso di inadempimento dopo il preliminare

    qui Quindi non solo il compromesso deve essere scaduto, ma deve essere comunicata mezzo raccomandata la disdetta, in caso contrario tacitamente mantiene l' efficacia o si perde solo il diritto a trattenere la caparra ?
  15. marco tartari

    Usufrutto acquistato a titolo oneroso da un solo coniuge

    1) In tal senso GALASSO, Del regime patrimoniale della famiglia, in Comm. Scialoja-Branca, Bologna-Roma, 2003, 197 ss. SCHLESINGER, Commento all’art. 56, in Commentario alla riforma del diritto di famiglia a cura di Carraro – Oppo – Trabucchi, Padova, 1977, I, 1, 367 ss, il quale specifica che...
  16. marco tartari

    Usufrutto acquistato a titolo oneroso da un solo coniuge

    COMUNIONE LEGALE DEI BENI E DIRITTI REALI LIMITATI 24 set 2012 - 19:34 | M.C.S. Webmaster in Quid Iuris [searchInKey]__database_1']comunione legale [searchInKey]__database_1']diritti reali [searchInKey]__database_1']diritti reali limitati [searchInKey]__database_1']comunione legale usufrutto...
  17. marco tartari

    Usufrutto acquistato a titolo oneroso da un solo coniuge

    mi sembri un po' acidino ! La tesi che tu citi e' minoritaria, nel mio caso per esempio, quando è' stato acquistato l'usufrutto , prima della riforma del diritto di famiglia, non era nemmeno citato il regime dei coniugi, anzi non veniva nemmeno specificato se questo era sposato! Comunque prima...
  18. marco tartari

    In caso di inadempimento dopo il preliminare

    In caso di compromesso registrato, se il proprietario trattiene la caparra e il venditore in seguitomsimfa sotto per concludere il contratto, cosa succede ?
Indietro
Top