Risultati ricerca

  1. Emilya

    Sanare difformità intervenendo in casa altrui

    Adesso che ho venduto non posso più nemmeno agire con qualsiasi nuova pratica. Lo dovrebbe fare il nuovo proprietario che, però, ha molti timori per il futuro e dunque io sto con le mani legate! 😩
  2. Emilya

    Sanare difformità intervenendo in casa altrui

    Il mio tecnico mi ha fatto solo guai e dopo non è riuscito nemmeno a convincere il funzionario del Comune, da parte sua forse eccessivamente rigido, che ha dichiarato la non conformità, nonostante stessimo parlando dell’epoca del dopoguerra e di documentazioni parziali.
  3. Emilya

    Sanare difformità intervenendo in casa altrui

    Scusate la poca chiarezza dovuta alla mia ignoranza. Per creare un bagnetto nell’appartamento più piccolo fu aperto in parte un muro portante, perciò oggi dicono che non è stata rispettata la struttura. Ma io1) non so quando questo è successo ( comunque non meno di 60 anni fa) e 2) come...
  4. Emilya

    Sanare difformità intervenendo in casa altrui

    Quando l’appartamento fu diviso ( più di mezzo secolo fa) in quello più piccolo fu fatto un bagnetto aprendo un muro portante . Questo appartamentino è stato venduto e rivenduto. Adesso l’appartamento più grande risulta non conforme per questo motivo
  5. Emilya

    Sanare difformità intervenendo in casa altrui

    In teoria dovrei far rientrare il bagno dell’appartamento non più mio da anni in quello che ho venduto da poco!
  6. Emilya

    Sanare difformità intervenendo in casa altrui

    Ormai non ci dormo più! Qualche mese fa, dopo aver venduto un immobile del 1904 acquistato nel 1949, pervenutomi in eredità, sul quale avevo fatto fare ad un mio tecnico tutte le visure possibili per accertarmi che fosse in regola, e’ venuto fuori che, invece, c’è una difformità perché nella...
  7. Emilya

    Immobile costruito prima del 1942

    Grazie davvero dei preziosi consigli
  8. Emilya

    Immobile costruito prima del 1942

    Grazie! E come è possibile risalire ai documenti dell’epoca? Io sono in possesso di due piante catastali del 1939 che rappresentano due appartamenti e poi di una vendita alla mia famiglia del 1949 dove si parla di un unico appartamento. Di fatto io, risalendo nel tempo di più di 60 anni me ne...
  9. Emilya

    Difformità con vecchia pianta del 1930

    @Jan80 grazie di cuore per le tue spiegazioni.Provero ad andare anche all’Archivio di stato: che cosa debbo cercare di preciso? Non credo che il comune di Napoli fosse classificato tra i sismici.
  10. Emilya

    Immobile costruito prima del 1942

    Per piacere chi mi saprebbe spiegare che cosa rappresenta il 1942 dal punto di vista delle licenze edilizie? Ciò che è stato costruito prima con delle difformità può considerarsi sanato o abbisogna di nuovi lavori? Grazie
  11. Emilya

    Difformità con vecchia pianta del 1930

    Le piante hanno tutte e tre il timbro. Mi domando: se sono del 1939, cioè antecedenti al 1942, non dovrebbero essere accettate ( una delle tre) come sono? Cita Replica
  12. Emilya

    Difformità con vecchia pianta del 1930

    Ben trovati, aggiungo delle novità. Purtroppo il Comune( forse sollecitato dalla Cila che era per piccolo cambiamento) ha riscontrato che le piante del 1939 da noi prodotte ( tre, una diversa dall’altra e successive di un solo mese una dall’altra) non rispettavano l’ impianto strutturale tra i...
  13. Emilya

    Difformità con vecchia pianta del 1930

    Perché? Altre le altre due hanno il timbro catastale…
  14. Emilya

    Difformità con vecchia pianta del 1930

    No Ecco il circoletto rosso!
  15. Emilya

    Difformità con vecchia pianta del 1930

    Da 70 anni almeno ( la mia età e i miei ricordi) l’appartamento è come nella 3. Il tecnico che mi segue mi ha fatto fare la Cila per alcune difformità che non riguardavano il muro portante. Nella perizia giurata di conformità ha detto che, essendo le piante del “ 39 ( 1 e 2) tanto diverse tra...
  16. Emilya

    Difformità con vecchia pianta del 1930

    Sei geniale. Come posso ringraziarti? ❤️
  17. Emilya

    Difformità con vecchia pianta del 1930

    Chiedo scusa, ma non mi sono spiegata bene io, anche perché della materia non capisco niente. Il problema sorge a causa della porta visibile in quest’altra pianta recente, che in una pianta vecchia sembra essere stata ritagliata su un muro maestro e nell’altra sembra coincidere con uno spazio...
  18. Emilya

    Difformità con vecchia pianta del 1930

    Piantine. La seconda è relativa alla metà dell’appartamento venduto circa venti anni fa
  19. Emilya

    Difformità con vecchia pianta del 1930

    Intanto grazie a te. Tra una planimetria e l’altra del 1939 si tratta di un muro portante sparito. Nelle piante più recenti c’è una porta
  20. Emilya

    Difformità con vecchia pianta del 1930

    Non hanno ancora messo per iscritto, ma hanno detto che si deve presentare un calcolo strutturale che giustifichi l’apertura di una porta su una parete portante Ho letto che prima del 1942 in Italia non erano ancora richieste le licenze edilizie
Indietro
Top