Risultati ricerca

  1. francesca63

    Calcolo plusvalenza immobiliare

    1) si 2) secondo me le spese da detrarre sono il 50% , cioè quelle sostenute sulla quota del marito: a prescindere dalle detrazioni 3) l’importo no, ma i costi per l’atto di mutuo forse si ; penso che il notaio saprà essere esaustivo 4) la parcella del notaio, e forse le spese condominiali...
  2. francesca63

    Dubbi proposta di acquisto immobile

    Si, dovrebbe essere così
  3. francesca63

    Dubbi proposta di acquisto immobile

    Infatti i venditori non hanno accettato, per ora, perché la cosa non sta molto in piedi, così com’è, secondo me . La “responsabilità “ però è anche dell’agente, che poteva gestire meglio dall’inizio problematiche e tempistiche. Un acquirente non esperto tende a fidarsi dell’agente , e purtroppo...
  4. francesca63

    Venditore che non si presenta al rogito

    Penso di sì, ma solo dopo aver illustrato molto approfonditamente i rischi di un tale acquisto.
  5. francesca63

    Rinnovo CPI e adeguamento richiesto dai VVFF

    Infatti in casi del genere, nell’inerzia dei condomini che non vogliono provvedere, dopo averli sollecitati l’amministratore può solo dimettersi
  6. francesca63

    Venditore che non si presenta al rogito

    Mah…l’assicurazione tutela dal rischio economico, non dalla eventuale restituzione dell’immobile. Vero è che, da quanto detto, il fratello potrebbe rivalersi solo sul 30%, quindi l’obbligo di restituzione è improbabile, ma senza rinucia del fratello all’azione di riduzione non credo mi fiderei a...
  7. francesca63

    Venditore che non si presenta al rogito

    Perché poi ti trovi comunque con il problema del fratello ( che non puoi obbligare ad intervenire). Conta comunque il contratto firmato, salvo aveste già fissato di comune accordo un appuntamento dal notaio .
  8. francesca63

    Venditore che non si presenta al rogito

    Questo era chiaro ( entità della lesione di legittima a parte). Questo purtroppo non ha alcuna rilevanza, vale solo quanto firmato. Evidentemente il fratello non è disposto a partecipare, rinunciando ai suoi diritti; quindi l’acquisto resterebbe rischioso. Temo dovrai procedere in tal senso...
  9. francesca63

    Dubbi proposta di acquisto immobile

    Non sulla perizia, ma sulla regolarità. Nel senso che la perizia potrebbe passare (capita) anche in presenza di irregolarità, che poi però restano “sul gobbo” dell’acquirente.
  10. francesca63

    Dubbi proposta di acquisto immobile

    Se sei sicuro per la parte reddituale, forse si. Resterà da verificare la corretta esecuzione dei lavori, dal punto di vista della regolarità edilizia.
  11. francesca63

    Rinnovo CPI e adeguamento richiesto dai VVFF

    Premetto che non conosco bene la materia, ma mi pare chiaro che ora è inutile cercare di chi è la colpa, e dovete attivarvi per risolvere il problema; poi, eventualmente, con un legale andrà valutato se esiste concreta possibilità di rivalsa. Questo penso sia il motivo per cui l’amministratore...
  12. francesca63

    Dubbi proposta di acquisto immobile

    Anche i termini del mutuo, 40 giorni possono non bastare. Ascolterei anche la eventuale controproposta dei venditori, visto che presumi che la proposta non sarà accettata. Magari sono contrari del tutto a sospensive mutuo. Tu hai già una predelibera o comunque qualche “rassicurazione” della banca ?
  13. francesca63

    Dubbi proposta di acquisto immobile

    Questo di sicuro. Anche i tempi mi sembrano stretti
  14. francesca63

    Dubbi proposta di acquisto immobile

    La caparra, se c’è vincolo mutuo (condizione sospensiva) non va versata, ma lasciata in deposito all’agente, che ti rende l’assegno se il mutuo non ha l’ok. E’ normale che sia indicato il vincolo solo nelle note: ma a me sembra che tutta la situazione sia stata mal studiata .
  15. francesca63

    Dubbi proposta di acquisto immobile

    Posta anche la parte successiva, relativa al mutuo (non si legge)
  16. francesca63

    Requisiti mutuo 40k isp

    A me sembra impossibile, come anche chiedere 32.000 euro nella vostra situazione. Come farebbe tua madre a vivere con 400 euro al mese ? Non conviene che prima ti trovi un lavoro, e poi pensi a comprare casa ? Come pensi di mantenerla una casa ?
  17. francesca63

    Cosa accade nel caso in cui gli abusi edilizi in una compravendita siano ben noti all'acquirente

    https://www.immobilio.it/attachments/sentenza_tribunale_di_padova_n-_449_2025_-_n-_r-g-_00004710_2023_deposito_minuta_18_03_2025__p-pdf.21291/
  18. francesca63

    Venditore che non si presenta al rogito

    Acquisto rischioso, se la legittima del fratello è stata lesa. In ogni caso ti serve un avvocato per gestire questo pasticcio, poiché mi pare che , anche dopo aver mandato diffida ad adempiere, non sai come muoverti . Senza aver letto tutti i documenti e’ impossibile aiutarti, se non ...
  19. francesca63

    Dubbi proposta di acquisto immobile

    Non penso proprio possa passare un mutuo prima della fine lavori, per un immobile ancora non identificabile catastalmente. In proposta avresti dovuto inserire l’obbligo di provvedere alla divisione entro tot mesi, e far richiesta di mutuo successivamente; ma il venditore potrebbe accettare solo...
  20. francesca63

    Acquisto casa non conforme urbanisticamente

    Il venditore deve vendere un immobile in regola, e deve dichiarare a rogito che sia tutto regolare, a prescindere da quanto firmato: cioè, nel preliminare si prende atto che in quel momento l’immobile ha irregolarità, ma a rogito la situazione deve essere a posto, comunque. Ma se nessuno...
Indietro
Top