Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Poter stipulare è solo uno dei problemi.
E' una circostanza rilevante che dovresti comunicare all'acquirente il quale giustamente potrebbe pretendere che venga sistemata, anche perché qualche possibilità che sia una cosa spinosa c'è secondo me.
Secondo me no, a meno che non ci sia dolo o colpa grave.
Nell'acquistare un appartamento da ristrutturare in un edificio storico semplicemente ci sta che vengano fuori queste cose.
A me è comparso adesso proprio entrando in questo thread.
Con tanto di donna nuda a seguire che per carità, intrattiene pure, ma in ambiente lavorativo crea potenziali problemi...
Grazie dell'informazione.
Ti confesso che dal sito del comune non mi è chiaro quanto sarebbe la sanzione nel mio caso.
Ora sto approfondendo con altri siti... ma, caro stato, pubblicare un foglio di calcolo con l'algoritmo no eh? Troppo facile...
No no, magari!
Solo se ci vuoi ricavare due spicci.
Immagino possa essere interessato solo qualcuno che voglia pagare due spicci per ricattare gli altri proprietari.
Nah, le altre quote mica vanno a lui quando gli anziani passano a miglior vita.
Non ho idea quanto costerebbe ma è l'unica via realisticamente...
Carissimi utenti tecnici del forum che operano a Roma.
Tipo @cafelab, @brina82 e tagghiamo pure @ingelman perché altrimenti dorme fino a tardi.
Caso:
Un appartamento con difformità interne (tramezzi spostati) e difformità esterne (finestre spostate e cambiate).
Come è il calcolo delle sanzioni...
"Scadenza APE: sugli ape è scritto che hanno validità decennale, ma per legge la validità è automaticamente ridotta al 31 dicembre dell'anno successivo a quello di emissione se non è allegato il libretto di impianto e non sono compiute le prove annuali dei fumi.
Pertanto un ape di due anni prima...
Difetti della palazzina
Presenza di contenziosi
Presenza di inquilini con morosità significative
Una sospensiva sulla proposta, ma o la fai "meramente potestativa" oppure devi essere molto preciso.
Se sono meno di 10 condomini potrebbe essere (mi è capitato anche in città) se sono di più...
Mah, in questo caso non so se rientra, in fondo c'è una continuità.
Rimane il fatto che la bolletta era intestata al vecchio proprietario il quale avrebbe dovuto pagarle, che l'inquilino non le abbia rimborsate all'ente poco importa.
Decisamente, quando si tratta di locazioni conflittuali...