Risultati ricerca

  1. Architetto

    Cessione fabbricato in corso di costruzione

    dunque da quello che hai appena descritto, si deduce che la proprietà oggi divenuta loro, dall'inizio dei lavori che erano intestati a te, oggi se non avete ancora fatto la voltura, puoi far pagare loro la plus valenza considerato che adesso l'immobile è di loro proprietà, rimane sempre il fatto...
  2. Architetto

    Cessione fabbricato in corso di costruzione

    ok, primo passo, se non ho capito male, il fabbricato all'atto dell'atto notarile era gia in costruzione; giusto? ma prima di iniziare la costruzione chi ha presentato la domanda del permesso di costruire e l'impresa a quale titolo a cominiciato i lavori? ovvero se l'impresa era stata chiamata...
  3. Architetto

    Importante Dal 1° Luglio obbligo dell'ACE anche per i contratti di locazione

    sono d'accordo con te sul fatto che molte regioni hanno abrogato l'autocertificazione, anche in lombardia è attiva la regola del certificato energetico, non convalidando più l'autocertificazione, ma in altre regioni è ancora attiva l'autocertificazione (allegata all'atto notarile), ecco il...
  4. Architetto

    Cessione fabbricato in corso di costruzione

    sono d'accordo con geomanera, inoltre necessita verificare se il terreno è stato indicato come edificabile oppure con rendita dominicale (agraria), dubbio perchè non tutti i terreni in prossimità delle abitazioni sono edificabili; meglio leggere attentamente l'atto.
  5. Architetto

    Importante Dal 1° Luglio obbligo dell'ACE anche per i contratti di locazione

    l'autocertificazione la si consegna in comune, come gli ACE, si consegnano in comune, ma è possibile che si debba inviare (a seconda della zona) direttamente in regione oppure all'ente accreditato che lo registra sul catasto energetico.
  6. Architetto

    Importante Dal 1° Luglio obbligo dell'ACE anche per i contratti di locazione

    In risposta ad Omar, vediamo di chiarire un po' le idee; io certifico in lombardia e nelle norme regionali (come nel DLgs 152) quando un immobile non è dotato di impianto termico, non si fa l'ACE; ed in realtà pensandoci che cosa disperde un ambiente che non viene riscaldato?. Per quanto...
  7. Architetto

    Conformità fra planimetria catastale e comunale

    Buon giorno, intanto mi scuso se non ho risposto prima, ma impegni... ho riletto quanto da te descritto e mi vorrei chiederti, se puoi, di sapere quali motivazioni hanno dato per non permettere la sanatoria. Se per caso hanno dichiarato che non è ammissibile perchè alcuni locali, dove è...
  8. Architetto

    Buon compleanno

    scusami, cosa intendi?, non ho capito dopo un po' di tempo dell'ultimo messaggio...
  9. Architetto

    Buon compleanno

    Non so come tu la pensi, ma da ciò che mi chiedi anche tu sei attorniata da persone ipocrite e false.... tranquilla non è un'offesa, riconosco che le parole usate possono sembrare sdolcinate e magari piene di ipocrisia ed anch'io vivo questa realtà piena di falsi. Le mie parole sono vere...
  10. Architetto

    Buon compleanno

    Ringraziarvi per gli auguri è poco, siete una comunità speciale dove non si manifesta l'ipocrisia della realtà quotidiana...una comunità particolare (e se me lo concedete, mi sento onorato di farvi parte) che si mette al servizio degli altri senza chiedere e pretendere nulla in cambio.... Siete...
  11. Architetto

    Conformità fra planimetria catastale e comunale

    Vedi, quando si parla di nuove normative che caricano le responsabilità i professionisti allora succede il putiferio....secondo me non devi assolutamente preoccuparti, perchè non provi a fare mettere a posto la sanatoria a questo architetto, visto che a quanto pare sia l'unico che sia a...
  12. Architetto

    Conformità fra planimetria catastale e comunale

    Guarda che una cosa è la conformità delle norme edilizie, altra sono gli impianti. Mi spiego meglio; per la sanatoria, diciamo che ormai chiarito; per gli impianti è più semplice, perchè se risulta che l'immobile viene acquisito allo stato di fatto "e pertanto con gli impianti non conformi...
  13. Architetto

    Conformità fra planimetria catastale e comunale

    Dunque: una volta stipulato il preliminare, se il venditore recedece per volontà o pone ostazione alla vendita dell'immobile è tenuto alla restituzione del doppio della caparra ricevuta; se il compratore si ritira o come prima perde quanto versato; questo è il sunto del codice civile. Per quanto...
  14. Architetto

    Conformità fra planimetria catastale e comunale

    Scusa, potrei avere un chiarimento sulla delega? a cosa serve, se vi sono delle difformità "ormai" riconosciute ed in comune si è accertato che non vi è stata variazione allo stato iniziale denunciato? Penso che la soluzione al tuo problema, senza deleghe e cose strane sia quella di iniziare una...
  15. Architetto

    Importante Dal 1° Luglio obbligo dell'ACE anche per i contratti di locazione

    Sono d'accordo con te, di fatti questo è quanto previsto dalla dGR 5018 e seguenti... ma vorrei chiarire quanto detto prima, non intendevo dire che gli ACE si consegnano agli enti di registrazione, (Uff. Registro, AdE, ecc.) ma ai notai nel momento della stipula dei contratti (sia di vendita...
  16. Architetto

    Importante Dal 1° Luglio obbligo dell'ACE anche per i contratti di locazione

    scusa, per favore, potresti spiegarti meglio sulla tua affermazione...grazie.
  17. Architetto

    Smaltimento coperture in eternit: costi e procedure

    Lo smaltimento dell'amianto è stato introdotto con con la legge 257/92 che promuove piani di bonifica\smaltimento. Con la Finanziaria 2007 sono stati riconosciuti sgravi fiscali (pari al 36%) per la messa in sicurezza e ristrutturazione di tutti quegli edifici e stabili che sono dotati di parti...
  18. Architetto

    Smaltimento coperture in eternit: costi e procedure

    È proprio così un operatore della ASL o pubblico ufficiale, per questioni di perequazione nei confronti dei soggetti che operano nel settore ed a garanzia dell'utente non possono consigliare una ditta piuttosto che un'altra. Altro caso da porre attenzione (che comporta anche il costo...
  19. Architetto

    Lavori senza fare il cambio di destinazione d’uso?

    Sarebbe buona cosa capire il mero significato del tuo quesito; se hai un'immobile destinato a residenza e con i lavori vuole destinarlo a commerciale, o viceversa, il problema implica non soltanto la documentazione in comune, ma anche le utenze. Mi spiego meglio; se da commerciale passi a...
  20. Architetto

    Protocollo regionale VEA per la Valutazione della qualità Energetica e Ambientale degli edifici

    Ho provato a guardare la scheda allegata al protocollo del sito indicato, senza offendere nessuno, ma a mio modesto parere mi sembra tanto una via di mezzo tra la legge 10 e l'ACE, rappresentato in forma schematica senza risultato della classe di appartenenza (calcolato), ma al contrario è il...
Indietro
Top