Risultati ricerca

  1. Bastimento

    Climatizzatore e classe energetica

    Premesso che il termine “aumentarla” è equivoco, si dovrebbe dire migliorarla o peggiorarla, non escludo tu abbia ragione che il risultato cambi: ma lo ritengo una anomalia della definizione della Ape: il fabbisogno energetico di un immobile dovrebbe essere al netto dei contributi esterni, cioè...
  2. Bastimento

    Climatizzatore e classe energetica

    Non ne sarei così sicuro....
  3. Bastimento

    Cedolare secca in affitti ad imprese

    Si, purtroppo nemmeno una sentenza di cassazione ordinaria fa legge. Solo se sentenza delle sezioni unite diventa “normofilattica” ( mi diverte questo termine , che foneticamente sembra una medicina o terapia). Ma in questo caso è assurdo: il guaio è che ci sono in ballo i potenziali mancati...
  4. Bastimento

    Cedolare secca in affitti ad imprese

    Riporto alcune osservazioni riportate su propit a questa medesima informazione. Sono almeno due le anomalie messe in bocca al ministro 1) La possibilità di sottoporre una questione alle SSUU di cassazione non spetta alle parti in causa, ma solo al presidente di cassazione 2) Potrebbe invece...
  5. Bastimento

    Cedolare secca in affitti ad imprese

    La annosa questione sulla possibilità di applicazione della cedolare secca in caso di locazione ad imprese uso residenziale-foresteria per i propri dipendenti, è stata oggetto di una domanda nel question time del 25 settembre u.s.: il ministro Giorgetti ha dichiarato che l’Agenzia delle...
  6. Bastimento

    Agenzie DOVETE informare bene il venditore sulle responsabilità delle conformità

    Proponevano di legiferare, sparpagliando responsabilità a DX e SX: a quel punto lo mettano come adempimento al passaggio notarile. Più semplice da gestire.
  7. Bastimento

    Agenzie DOVETE informare bene il venditore sulle responsabilità delle conformità

    Vedo tutti più o meno concordi nel distribuire responsabilità a destra e a manca, inclusi voi AI. Ma se si vuole rendere obbligatoria e preventiva questa benedetta Relazione di conformità, non si farebbe prima affibbiare una buona volta una responsabilità e compito (per interposta persona) , ai...
  8. Bastimento

    Valutazione muro da planimetria casa

    Scusate: per i disimpegni, ingressi o corridoi, valgono gli stessi rapporti? Credo di no: per cui temo che il primo spazio sia stato considerato ingresso. Abbattendo il divisorio allora verrebbe a mancare: situazione capitata ad una ns vicina: tutta la colonna del condominio aveva in fase...
  9. Bastimento

    Obbligo interventi Comune per edificio collabente

    Dubito intervenga, cioè spenda, il Comune. Più facile venga chiesto un Sopraluogo dei VVFF e con un verbale si impongano interventi alla proprietà: e basta reperire uno dei comproprietari….
  10. Bastimento

    Residenza in immobile dato in locazione

    Magari oggi è in affitto, ma sempre nel medesimo comune. Forse per prima casa intendeva la sua abitazione principale
  11. Bastimento

    Sostituzione ascensore nel condominio

    Credo che imporre questa condizione, dipenda ancora. Una volta dalla delibera assembleare. Dubito ci sia una legge che imponga soluzioni temporanee; per le visite periodiche dovrà essere chiamata una Croce Rossa (o equiv) . Piuttosto mettere penali se si supera il mese: ho visto durare due...
  12. Bastimento

    Spese involontarie di riscaldamento eccessive

    Vero: e difatti, trovandomi in quelle condizioni, ho ottenuto la compartecipazione del condominio per l'isolamento del sottotetto. Invece per le pareti nord, purtroppo esposte ai 4 venti e poco accessibili (di fianco c'era il tetto di villette basse) ognuno ha provveduto all'interno, a suo...
  13. Bastimento

    Spese involontarie di riscaldamento eccessive

    Piuttosto bisognerebbe che chi si trova in condizioni favorevoli, non si arrocchi nell’egoismo, e contribuisca a fare interventi che sul totale portano beneficio a tutti, es coibentazione del sottotetto freddo. Purtroppo, anche illustri forumisti che conosci, sono molto più rigidi nel sostenere...
  14. Bastimento

    Spese involontarie di riscaldamento eccessive

    Perché si vuole che chi è in situazione fortemente disperdente, attui provvedimenti per isolarsi di piu: da qui il proliferare di cappotto esterni .. ed interni.
  15. Bastimento

    Spese involontarie di riscaldamento eccessive

    In parte sbagli: la norma potrebbe andar bene per costruzioni nuove dov’è è obbligatorio prevedere un adeguato isolamento sia verso l’esterno sia verso i vicini. Diventa velleitaria in costruzioni datate dove il bilanciamento era effettuato aumentando i radiatori e presupponendo che tutti gli...
  16. Bastimento

    Spese involontarie di riscaldamento eccessive

    Beh, non è che la normativa sia completamente sballata. Ma manca di realismo e correttivi. Quando abbiamo iniziato, in rete avevo trovato la norma Svizzera. Già allora la CH prevedeva dei correttivi ragionevoli per l’esistente.
  17. Bastimento

    Spese involontarie di riscaldamento eccessive

    Concordiamo tutti: ma conta come concorda Luca coi suoi condomini, proprio come confermi anche tu
  18. Bastimento

    Spese involontarie di riscaldamento eccessive

    Può sicuramente essere fatta una nuova verifica: però coinvolgerebbe tutto il condominio, e se fatta con una certa accuratezza potrebbe comportare un costo non trascurabile. Non è nemmeno detto che il fabbisogno energetico calcolato attualmente sia stato fatto al meglio: intanto bisognerebbe...
  19. Bastimento

    Spese involontarie di riscaldamento eccessive

    In termini di calore hanno beneficio quelli sotto se accendi perchè disperderebbero meno. Fatti dare la tabella millesimi del fabbisogno energetico di tutto il condominio: secondo me è la vecchia tabella dei metri cubi (volume da riscaldare) che si usava una volta per il riscaldamento. Immagino...
  20. Bastimento

    Spese involontarie di riscaldamento eccessive

    Contatta il termotecnico e l'amministratore: se riesci a mascherare i nomi, posta la tabella di riparto del condominio, per vedere come sono suddivise ed indicate le spese di riscaldamento: di solito a fianco dell'importo in euro, c'è prima una colonna che riporta i millesimi, o i metri cubi, o...
Indietro
Top