Risultati ricerca

  1. Bastimento

    Problema definizione data del rogito con compratore

    Il tuo ragionamento non fa una grinza: ma ricordo di aver invece letto che la prova di invio del fax dà valore legale alla lettera inviata. Curiosa diversa valutazione di semplici mezzi tecnologici. p.s.: adesso sono in fondo... scusate i miei interventi a scoppio ritardato... rispondevo...
  2. Bastimento

    Problema definizione data del rogito con compratore

    ... questo però tecnicamente è un caso diverso..., ma la risposta è OT ;-) p.s.: ho adesso letto anche la risposta di spallina: che segnala correttamente lo stesso punto che avevo notato, ma aggiunge anche lui una affermazione che andrei a verificare: La PEC è la PEC: le abilitazioni ad...
  3. Bastimento

    Problema definizione data del rogito con compratore

    Ho letto fin qui: forse è stato già chiarito. Ma Juri ha detto che la data è stata fissato lasciandole 10 (dieci) giorni. L'equivoco, è lo stesso in cui è caduta Juri: chiedere il rogito entro 60gg non significa che hai 60 gg di tempo per andare a rogito: ma solo che non ne hai di più.
  4. Bastimento

    Attivazione utenze forniture Gas Luce e Acqua

    Faccio notare una svista: mi pare hai detto che ENEL e GAS le hai volturate a tuo nome. Quindi questa frase non funziona: sia perchè non ha risolto comunque il problema, sia perchè il... locatore... è il proprietario. Tu sei il conduttore (o affittuario). Ti sarai reso conto che, in totale...
  5. Bastimento

    Detrazioni affitto: sono necessarie le ricevute o basta la copia del bonifico?

    Non mi rinfacciare che sono pignolo, ,...( il che sarebbe anche vero....:lol:) Su quanto detto da Barelli credo sia da ricordare, che la detrazione spetta comunque anche con contratti liberi non necessariamente solo quelli concordati. Circa la documentazione grazie per la conferma.
  6. Bastimento

    Detrazione 50% e 55% per ristrutturazione: è obbligatoria la DIA?

    La faccio breve: D2) la evidenza in fattura della quota manodopera è stata soppressa. Se rientri nel massimale detrai tutto l'ammontare ammesso. d1) Non c'è un modulo per certificare una cosa o l'altra. Il ragionamento è simile a quanto dicevo nella prima risposta. I lavori interni semplici...
  7. Bastimento

    Detrazioni affitto: sono necessarie le ricevute o basta la copia del bonifico?

    Meglio se chiedi al Caf cosa vuole: 1-un inquilino che pagava con bonifico ha sempre voluto anche una ricevuta tradizionale, (pagando due volte il bollo) . Non so per quale scopo la richiedesse: ma era una locazione comemrciale, e forse così è più facile documentare le spese senza evidenziare il...
  8. Bastimento

    Detrazione 50% e 55% per ristrutturazione: è obbligatoria la DIA?

    Mi sembrava di aver risposto con una articolata risposta, ma è sparito tutto: ho sbagliato manovra, cancellando invece di inviare o il sito mi ha fatto uno scherzo. Quando ho tempo proverò a riprenderla
  9. Bastimento

    Detrazione 50% e 55% per ristrutturazione: è obbligatoria la DIA?

    Tante risposte, tanti pareri... tante situazioni simili ma non uguali. Aggiungo anche la mia: 1) Farei un distinguo tra condizioni necessarie e sufficienti per avere le detrazioni, e gli strumenti abilitativi per fare interventi edilizi. Un conto è l'agevolazione fiscale, un conto le opere e...
  10. Bastimento

    Nuove disposizioni per la registrazione degli atti di Locazione

    Certo, se la soluzione è di una terza parte, non la farà condividere. Ma in questo caso mi sa che si dovrà sottoporre l'output a qualche procedura di controllo della AdE, come per altre dichiarazioni e comunicazioni generate da terze parti. sarebbe interessante sapere se la semplificazione...
  11. Bastimento

    I metodi Market Oriented

    Intanto grazie lo stesso a Carlo Garbuio per la risposta che vedo solo ora: deve esserci stato un buco nelle notifiche. Ad Ag Genova penso sia successo quello che è capitato a me: sul sito rai restano accessibili per 7 giorni. Dopo non abbiamo capito se siano ancora recuperabili da qualche altra...
  12. Bastimento

    Detrazioni affitto: sono necessarie le ricevute o basta la copia del bonifico?

    La detrazione di canoni di locazione spetta anche agli inquilini che hanno stipulato un ordinario contratto di locazione libero, per uso abitazione principale. Il reddito non deve però superare i 30987 € p.s.: scusa Limpida, ho sovrascitto senza vedere la tua risposta.
  13. Bastimento

    Nuove disposizioni per la registrazione degli atti di Locazione

    Se la soluzione è quella che indichi, sarebbe comoda per tutti. Compresi i privati fai da te. Il formato xml è uno standard, ma poi ogni SW house si è fatta il proprio dialetto; pdf oggi lo genera chiunque e di fatto è molto più accessibile e diffuso.
  14. Bastimento

    Nuove disposizioni per la registrazione degli atti di Locazione

    Se ti riferisci ad un comunicato di una vs associazione, che Umberto o altri hanno segnalato, potrebbe essere che sia prevista una modalità meno rigida di importazione del testo o una figura in più tra quelle ora previste (magari oltre al contraente, il titolare del conto, aggiungono anche...
  15. Bastimento

    Piena proprietà dell'appartamento e comproprietà del box

    Suvvia, non ricominciamo: ho chiesto una precisazione, ne ho ottenute due, più soddisfatto di così... non mi sono lamentato. Ho anche ringraziato .... in-somma :tick: Però magari anche altri leggono, dicono che siamo 42.000 !
  16. Bastimento

    Piena proprietà dell'appartamento e comproprietà del box

    Avevo letto qualcosa di diverso: ma grazie comunque a Minucci per la puntualizzazione.
  17. Bastimento

    Piena proprietà dell'appartamento e comproprietà del box

    Il tema IMU non è oggetto del 3D, ma a voler rispondere potrebbero effettivamente sorgere complicazioni, e questa volta non dipendenti dalla legge ma dalla complicata situazione proprietaria. (personalmente propenderei per assimilare l'uso esclusivo ai requisiti indicati per essere soggetto...
  18. Bastimento

    L'agenzia immobiliare mi vuole "fregare"?

    Problemino di 3° elementare (proprio quella): se un utente accetta un acquisto da 250 kpatate e deve dare 24kpatate all'agente: che percentuale ha richiesto l'agente? p.s. per il moderatore: se elimini i post 271-272-274-275-276 la discussione non peggiora .. peggio di così è quasi impossibile!
Indietro
Top