Risultati ricerca

  1. Bastimento

    Intestare un alloggio anche alla convivente

    Poi aggiungerei: 5- Alle figlie spetta almeno 1/4 dell'asse ereditario ciascuna, 6- alla ex forse 1/4 (?) Nel conto è sempre bene mettere sul piatto i diritti e aspettative di tutti. Purtroppo a volte le incognite sono in numero superiore alle equazioni disponibili.
  2. Bastimento

    La riforma del condominio e i suoi limiti secondo l'Assocond-Conafi

    Ecco, ci mancherebbero solo i ratei e i riscontri.... Sul fatto che anche ragionieri, geometri ecc amministratori ne capiscano poco di contabilità condominiale (o facciano finta di capirne poco), ne ho qualche riscontro: ho rifatto la contabilità condominiale per 5 esercizi di fila...
  3. Bastimento

    La riforma del condominio e i suoi limiti secondo l'Assocond-Conafi

    So che fra due giorni non saprò ripetere la spiegazione, ma ti ringrazio molto lo stesso. E' curioso: con la matematica mi sono sempre divertito, ma quando questa fa combutta coi soldi, ma sembra che mi faccia fare il giro in tondo. Se poi vi mettete con la partita doppia, e mettete le...
  4. Bastimento

    Locazione e Comodato: Cessa l'obbligo di comunicazione all'Autorità di P.S.

    Non ho ancora imparato bene a collegare i vari DL e le possibili interpretazioni, ma propenderei per credere che anche le donazioni sono incluse. Il DL sicurezza 79/2012, all'art. 2 comma 1, indica che la registrazione del contratto di locazione assorbe l'obbligo di comunicazione di cui...
  5. Bastimento

    La riforma del condominio e i suoi limiti secondo l'Assocond-Conafi

    Sei stata chiarissima, ma mi hai invogliato ad una ulteriore domanda: che differenza c'è tra situazione patrimoniale e situazione di cassa?
  6. Bastimento

    Sostituzione tapparelle e detrazione fiscale del 55%

    Temo di no, ma ti rimando al sito della Agenzia Entrate, alla voce guide: troverai un utile ed aggiornato opuscolo. Se ricordo bene, se contestualmente all'adeguamento delle superfici finestrate si sostituiscono anche le tapparelle, il cassonetto ecc, ed il tutto porta ad una trasmittanza...
  7. Bastimento

    Locazione e Comodato: Cessa l'obbligo di comunicazione all'Autorità di P.S.

    .. aggiungerei che cessa l'obbligo di comunicazione anche anche in caso di vendita, o come meglio si esprime il DL, in caso di trasferimento immobiliare. A commento aggiungerei anche che c'è voluto un apposito DL con titolo "Disposizioni in materia di sicurezza", per convincere, oltre che...
  8. Bastimento

    Semplificata la cancellazione delle ipoteche ultraventennali

    ecco appunto: per curiosità, in assenza dui patti specifici, a chi spetta la cancellazione dell'ipoteca? Alla banca che ne trae le garanzie, o all'ipotecato?
  9. Bastimento

    La riforma del condominio e i suoi limiti secondo l'Assocond-Conafi

    Troverai buffa la mia domanda, ... ma non è che hai voglia di spiegare anche cosa intendi con SITUAZIONE PATRIMONIALE ?
  10. Bastimento

    Opzione cedolare secca

    Impossibile: e mi inchino alle tue sempre documentate precisazioni. Anzi, metto subito un segnalibro alla discussione :ok: Mi sembrava di ricordare fosse lecito un importo contrattuale variabile, ma mi sembrava che sul forum consigliassero un importo di riferimento a regime e importi scontati...
  11. Bastimento

    Opzione cedolare secca

    Comincio dal fondo. Il contratto mi sembra ok: per forma chiamerei art. 17 quello che è indicato come 18 (compartecipazione alle imposte di registrazione), e chiamerei 18 la indicazione sulla volontà di adottare la cedolare e relative conseguenze. Circa il testo ad oggi troverei inattuale...
  12. Bastimento

    Opzione cedolare secca

    La domanda non è particolarmente chiara: quindi provo a dare una risposta duplice. 1) Se si fa la registrazione tradizionale, cartacea, e non si opta per la cedolare secca, si portano i almeno i 2 contratti (uno resta alla AdE) bollati, (se superano le 100 righe doppio bollo), si porta la...
  13. Bastimento

    Messa in sicurezza , Amministratore e parti private

    Forse ti è scappato un lapsus: prima mi pare parlavamo entrambi di una pattuizione opponibile a terzi. E dicevo che non conoscevo esattamente la procedura, ma la ritenevo simile a quella del deposito di un regolamento contrattuale. ... e sul punto avevamo avuto modo di punzecchiare certi...
  14. Bastimento

    Messa in sicurezza , Amministratore e parti private

    Certo: ti sei espressa più correttamente. Quando ho messo tra parentesi l'inciso: (ovviamente all'unanimità) sottintendevo proprio quello, anche se nella forma non appariva. Se ricordi è un tema di cui ti avevo chiesto una consulenza mp, Dal punto di vista procedurale non so come sarebbe...
  15. Bastimento

    Proprieta' della canna fumaria

    No: stai dando i dati reali del problema. E gli acquirenti dei residenziali estranei al nucleo familiare ... si sono fatti fregare.... Quando impareremo a guardare al di là della punta del nostro naso? E dire che una ciminiera non è un vizio occulto......:wall: p.s.: riprendendo le...
  16. Bastimento

    Messa in sicurezza , Amministratore e parti private

    Su questo non ho nulla da dire, e se sorridessi ... mi sembrerebbe di farti torto.;-) Qui sorridiamo insieme...... della serie la fortuna è cieca, la sfiga ci vede benissimo....... Qui invece vorrei ri-dirti che andare al di là delle parole dette, non sempre ci s'azzecca: hai frainteso ciò...
  17. Bastimento

    Proprieta' della canna fumaria

    Mah, posso dire che il concetto di condominio a volte è tirato per i capelli? Se l'edificio è verticale, e si vendono separatamente le u.i., lasciando in comune terreno, fondamenta ecc, la situazione è evidente. Ma se una costruzione è orizzontale e viene frazionata e lottizzata (e gli atti...
  18. Bastimento

    Messa in sicurezza , Amministratore e parti private

    ... sembra che ultimamente i tuoi amministrati ti creino qualche problema: ciminiere, cielini, solette.... e poi con questo caldo ....:birra: Hai chiesto consiglio a tecnici ed amici vari, ti consiglierei quindi di rinunciare alle certezze giuridiche ed ascoltare anche i consigli non...
  19. Bastimento

    Proprieta' della canna fumaria

    Calma .. e gesso. Raccogli più elementi che puoi: già da quanto dici hai elementi da porre sul tavolo, e mi pare che il proprietario dell'opificio abbia poche carte da giocare. Verabalizza tutto, fai presenti i problemi e fai prendere le decisioni agli interessati, che si assumeranno le...
Indietro
Top