Risultati ricerca

  1. Bastimento

    Versamento IMU

    Già, parrebbe che i 12 euro siano il minimo. Ma cosa deve esattamente intendersi? Il minimo in assoluto? Il minimo per quanto stabilito dallo stato? e gestito dallo stato? Il minimo anche per quanto potrà stabilire l'ente locale? Il minimo delle singole quote (verso lo stato e verso il...
  2. Bastimento

    Diritti immobiliari su parti comuni venduti due volte

    Riprendendo il tema, - se il sub 37 identifica la sala riunioni, - è stata venduta pro quota a luigi - la medesima quota è stata impropriamente inclusa nella successione ereditaria - ed è stata rivenduta a terzi dall'erede, certamente l'erede ha commesso un errore, e di conseguenza tutto ciò...
  3. Bastimento

    Diritti immobiliari su parti comuni venduti due volte

    Innanzi tutto ringrazio Valerio per la considerazione, spero non mal riposta, facendo propria la sua precisazione: Preciso che nemmeno io sono avvocato o professionista del settore, e scrivo ispirato (parola grossa) da buon senso/logica per darti spunti di riflessione e approfondimento ( prendi...
  4. Bastimento

    Versamento IMU

    Forse i dubbi svaniscono se il programmino messo a disposizione da amministrazionicomunali ha avuto specifiche adeguate http://www.amministrazionicomunali.it/IMU/calcolo_imu_12.php Il link oltre ad eseguire il calcolo genera l'F24: non l'ho sperimentato ma le intenzioni sono buone.
  5. Bastimento

    Diritti immobiliari su parti comuni venduti due volte

    Il problema della individuazione della comproprietà delle parti comuni e della possibilità di alienazione separata della propria quota è stata già affrontata su questo forum in una altra discussione. Intanto ricordo che è sostanzialmente emerso che ciascuno è libero di vendere la propria quota...
  6. Bastimento

    A proposito della registrazione telematica dei contratti di locazione: considerazioni

    Non so cosa pretenda entatel: se è analogo a fiscoonline, per visualizzare le ricevute, occorre logarsi con lo stesso user-id, password e pin usati per l'invio della registrazione. Fammi sapere
  7. Bastimento

    Diritti immobiliari su parti comuni venduti due volte

    LA chiave della risposta sta nei millesimi attribuiti, (o attribuibili) alla soffitta: parrebbe infatti che questa non avesse un valore millesimale: l'erore sarebbe quindi da far risalire alla mancata revisione dei millesimi, a fronte di un frazionamento (soffitta rispetto all'immobile)...
  8. Bastimento

    Versamento IMU

    Credo gigi non abbia colto il senso della domanda di annibale. Credo tu intendesssi dire: "Nel caso di più immobili, non abitazione principale, in diversi comuni, oltre ai versamenti relativi ai vari comuni, si possono sommarizzare le quote destinate allo stato in un unico rigo?" Sembrerebbe...
  9. Bastimento

    A proposito della registrazione telematica dei contratti di locazione: considerazioni

    Quello che riporti in corsivo è sicuramente applicato quando c'è la cedolare secca. Non vedo contro indicazioni anche nei casi normali. Sicuramente il vs lavoro si riduce di molto. La mia domanda è: quando è meglio che il testo del contratto sia depositato c/o AdE? (C'è qualche differenza ?)...
  10. Bastimento

    Termoregolazione e Contabilizzazione autonoma - Lombardia.

    Per la verità al riguardo mi trovo ad avere sentimenti contrastanti: come condomino, non sono certo entusiasta di affrontare sempre nuove spese, ma al di là delle finalità attese dai legislatori regionali, sarei favorevole alla termoregolazione e contabilizzazione individuale, perchè credo...
  11. Bastimento

    Termoregolazione e Contabilizzazione autonoma - Lombardia.

    E' stato posticipato al 01/08/2014 l'obbligo di installazione della termoregolazione e contabilizzazione per gli impianti esistenti, per gli impianti che abbiano che siano passati al metano o al teleriscaldamento successivamente al 1.8.1997. Stesso posticipo anche per gli impianti per i quali...
  12. Bastimento

    Cedolare secca

    Grazie Penny, sempre puntuale e precisa.
  13. Bastimento

    A proposito della registrazione telematica dei contratti di locazione: considerazioni

    Mi intrometto perchè mi sto interessando anch'io ad individuare il mezzo più appropriato per le mie necessità (privato cittadino, che usa fiscoonline) Anch'io ho scaricato il SW che tu indichi, che credo sia sostanzialmente l'unico a permettere la compilazione e trasmissione di un testo...
  14. Bastimento

    A proposito della registrazione telematica dei contratti di locazione: considerazioni

    stipendio: voce arcaica rimasta saltuariamente in uso fino al XX secolo ......:(
  15. Bastimento

    A proposito della registrazione telematica dei contratti di locazione: considerazioni

    Per la verità nella fattispecie potrei dover dire: registra il conduttore ...:roll: Come avrai capito, se si dà la possibilità di lavorare telematicamente mi ci cimento subito: lo trovo un buon servizio. Però l'AdE con le procedure per i versamenti è troppo farraginosa, sia per l'unico, sia...
  16. Bastimento

    A proposito della registrazione telematica dei contratti di locazione: considerazioni

    Questo potrebbe essere un problema: hai già versato e magari ti dicono che devi registrare telematicamente.. e riversare l'imposta!
  17. Bastimento

    A proposito della registrazione telematica dei contratti di locazione: considerazioni

    Che tu sappia, è possibile "registrare" telematicamente il contratto senza contestualmente versare l'imposta in modo telematico? Il versamento è già stato effettuato tramite F23 tradizionale in Banca.
  18. Bastimento

    I metodi Market Oriented

    Grazie: ti risulta sia possibile recuperare le lezioni dopo i 7 giorni? Sono in qualche modo registrabili?
  19. Bastimento

    IMU - Circolare 3/DF del 18.05.12 e come si applica

    Il 18.05 il Ministero ha pubblicato la circolare in oggetto, (64 pagine) accompagnata da un opuscolo descrittivo fornito di casi pratici (altre 59 pagine), che allego. Sono anche scaricabili al link: http://www.mef.gov.it/ Forse il Custode potrebbe spostarli in una sezione più appropriata...
  20. Bastimento

    Casa, il bonus del 36% sale al 50%. Detraibile la metà delle spese di ristrutturazione?

    Finalmente una bella notizia, forse anche per il vostro mondo: http://economia.virgilio.it/tasse/casa-bonus-36-sale-al-50-detraibile-meta-spese-ristrutturazione.html Si concretizzerà? Sperem
Indietro
Top