Risultati ricerca

  1. Bastimento

    A proposito della registrazione telematica dei contratti di locazione: considerazioni

    Certo che hai ragione: ma vallo a far capire all'impiegato del CAF, cui pare non andasse bene la fotocopia del contratto bollato e registrato, in cui si leggeva benissimo il nr. di potocollo, serie, data, ufficio del registro ecc., oltre ovviamente tutti i dati anagrafici ed economici. In...
  2. Bastimento

    A proposito della registrazione telematica dei contratti di locazione: considerazioni

    Mi sa che ci ho lavorato io più di te ....:maligno: Il 10 lo salta perchè corrisponde al capitolo GARANZIA (cioè la cauzione, propria o di terzi ecc) che evidentemente non hai compilato e lui la considera non presente. Poi certo puoi rinumerare come vuoi....: (purchè tu non faccia variazioni...
  3. Bastimento

    A proposito della registrazione telematica dei contratti di locazione: considerazioni

    Si, va bene, ma Siria non è un vero SW per la registrazione dei contratti. Con Siria trasmetti solo gli estremi del contratto: chi loca, chi subentra, quale canone, quali tasse (no, neanche queste, perchè Siria è relativo alla cedolare secca, che esenta da tasse di registrazione) Tutto il...
  4. Bastimento

    A proposito della registrazione telematica dei contratti di locazione: considerazioni

    @Umberto: è il contratto che conoscevo: come puoi vedere è abbastanza antipatico che ad esempio salti l'articolo 10 senza rinumerare, per il solo fatto che non esiste cauzione: per altri modelli contrattuali il salto è ancor più frequente, perchè evidentemente "collaziona" solo le scatole...
  5. Bastimento

    A proposito della registrazione telematica dei contratti di locazione: considerazioni

    Ti ringrazio per l'allegato che aprirò subito: devo dirti che proprio ieri mi sono di nuovo cimentato a preparare un contratto mediante l'applicazione web: cercando di riprodurre un testo che utilizzo da parecchio . Direi che ho perso un pò di tempo perchè mancano i tools di word processing cui...
  6. Bastimento

    A proposito della registrazione telematica dei contratti di locazione: considerazioni

    Ad esempio? Si vorrebbe poter cambiare il font del testo? Magari inserire una casella di testo nuova prima della chiusa, invece di simulare il nuovo articolo di paragrafo? Oppure rinumerare automaticamente i paragrafi? Certo anche un "undo" farebbe comodo (ma i vostri presidenti capirebbero lo...
  7. Bastimento

    Raggiro dell'agenzia e del compratore al venditore

    Caro pensoperme, nonostante il tuo intervento abbia e magari voglia aver l'aspetto del giudizio finale, permettimi di replicare. Che il venditore cada dal pero può essere, che l'agente si ritenga leso pure, che l'acquirente sia l'unico in difetto certo altrettanto: quello che in parte ho...
  8. Bastimento

    Raggiro dell'agenzia e del compratore al venditore

    Rileggete gli interventi, soprattutto degli agenti: è li che troverete forse i diari, le valutazioni negative, ciò che pensa, che vuole, che gli serve o gli piace. Qualcuno ha addirittura pensato e desiderato bastonature per quelli che non si adattano al modello auspicato. La risposta di un...
  9. Bastimento

    Raggiro dell'agenzia e del compratore al venditore

    Graf e Silvana, non mi pare il caso di ricominciare il circolo che ha portato a 19 pagine, un tema che di per se non le motivava. Credevo di dare un contributo che portasse a differenziare chi dà un servizio vero e si comporta professionalmente, da chi mira a sfruttare l'equivoco e naviga nel...
  10. Bastimento

    Raggiro dell'agenzia e del compratore al venditore

    So che fare i pignoli rende antipatici, ti anticipo che arriviamo comunque alle stesse conclusioni, ed una soluzione giudiziale la riterrei incongrua sia per Francesco, che per l'agente nei riguardi di Francesco, (stando sempre alla descrizione unilaterale fornitaci): ma volendo spigolare...
  11. Bastimento

    Raggiro dell'agenzia e del compratore al venditore

    Limpida, Mi spiace reiterare gli interventi, che finiscono per essere ripetitivi. Ma credo tu non abbia inteso il senso del mio precedente, che hai frainteso. Non ho detto che nel presente caso ci sia stato un contatto occasionale, ma che sarebbe preoccupante bastasse un contatto occasionale...
  12. Bastimento

    Raggiro dell'agenzia e del compratore al venditore

    Nonostante siamo a pag. 18, l'intervento di Fabrizio stimola qualche riflessione di merito: spero di non essere frainteso, e non annoiare con considerazioni ingenue dovute ai miei limiti di competenza giuridica. Mi pare però che la discussione meriti a questo punto qualche approfondimento...
  13. Bastimento

    Raggiro dell'agenzia e del compratore al venditore

    Per la cronaca non sono un collega, e lo dico senza polemica. Apprezzo la tua trasparenza professionale, ma avrei qualcosa di a ridire sul tuo generalizzare sul conto di chi non ha intenzione di legarsi con una agenzia firmando a priori. Che poi siano meglio patti chiari che ambigui...
  14. Bastimento

    Raggiro dell'agenzia e del compratore al venditore

    Concordo completamente. E non ho nulla da eccepire sui moderatori. Circa le "non risposte" mi riferivo agli interventi che si limitavano a negare il fatto senza prendere in considerazione la eventuale casistica presentata. Quanto al merito ed alla misura, è chiaro che siamo nel campo delle...
  15. Bastimento

    Raggiro dell'agenzia e del compratore al venditore

    La categoria poteva essere difesa in altre sedi, e per cause migliori: negare la veridicità e non dare risposte, è inutile; fare ipotesi e rispondere di conseguenza può dare consistenza alle conclusioni. Soprattutto sarebbe stato bello cercare di rispondere a tutti i quesiti posti. Ad esempio...
  16. Bastimento

    Locazione: è necessario fare un ispezione ipotecaria?

    Circa il 1° punto non intendevo dire che l'aggiudicatario può dare disdetta in deroga ai termini di legge: ma è molto probabile che compri per esigenze personali, quindi alla prima scadenza potrebbe negare il rinnovo per entrare finalmente in possesso. Circa invece il 2° punto, quanto ci dici...
  17. Bastimento

    Locazione: è necessario fare un ispezione ipotecaria?

    Dal punto di vista contrattuale niente di speciale...., salvo il fatto che il conduttore potrebbe ricevere anzitempo disdetta. Cambierà invece sicuramente il prezzo dell'iimmobile, se prima era libero.
  18. Bastimento

    A proposito della registrazione telematica dei contratti di locazione: considerazioni

    Umberto: credo che l'addebito al c/c del cliente sia fattibile solo con entratel, non con fiscoonline. Tu sai la differenza, ma mi pare che il tuo interlocutore si stia cimentando solo adesso: entratel è indirizzato agli intermediari, fiscononline ai privati cittadini per uso sostanzialmente...
  19. Bastimento

    Locazione: è necessario fare un ispezione ipotecaria?

    :shock: ... mala tempora currunt...:wall:
  20. Bastimento

    Locazione: è necessario fare un ispezione ipotecaria?

    Non capisco quale motivazione possa esserci per una visura ipotecaria: invece una visura catastale potrebbe indicare una comproprietà, che è bene appaia sul contratto
Indietro
Top