Risultati ricerca

  1. Bastimento

    Proroga contratto di locazione dopo cambio propietario

    Confermo per il caso di subentro per decesso con una piccola variante: proprio questo pomeriggio l'AdE ha preso atto del subentro causa successione ricevendo il mod. 69 più una autocertificazione attestante il decesso della madre. Il tutto senza applicazione di alcuna imposta...! :ok: ( ...
  2. Bastimento

    Contratto di locazione rinnovato quale imposta di registro?

    Questo era assodato: l'oggetto del contendere era se decorsi i 4+4 e non si disdice il contratto, si riparta con un 4+4, o semplicemente si proroghi di ulteriori 4 anni. Io presumo sia corretta quest'ultima formulazione. ;-)
  3. Bastimento

    Contratto di locazione rinnovato quale imposta di registro?

    Umhh : mi pare di ricordare di aver letto una conclusione diversa proprio sul forum: quindi aspetto anch'io lumi. Sulla durata del rinnovo automatico penso dipenda molto da cosa è previsto sul contratto. Ma anche la legge citata non dice 4+4: . Ora le condizioni sono che la durata non può...
  4. Bastimento

    Proroga contratto di locazione dopo cambio propietario

    ben ritrovata penny. Ho un caso molto simile, conseguente a normale successione. Se capisco bene in questo caso col md 69 non sono dovute imposte di registro. Ma da dove viene il vincolo temporale , nel tuo esempio il 30 aprile?
  5. Bastimento

    Contratto di locazione rinnovato quale imposta di registro?

    Brava gente, sono leggermente scosso: o non è chiara la premessa o sono confuse le risposte. ;-) Facciamo per capirci un esempio di un contratto normale 4+4: se allo scadere dell'ottavo anno non si invia la disdetta, ed il contratto prevede, come tipicamente la legge prevede, la proroga...
  6. Bastimento

    Compravendita immobiliare tra parenti

    Per maggiore chiarezza e leggibilità del conteggio di Marcello, forse è bene chiarire che i 119.000,00€ corrispondono alla quota di usufrutto posseduta dalla moglie: 1/6 già suo e 1/6 dal cognato (che in precedenza è stato già liquidato per intero dalla moglie)
  7. Bastimento

    Chiarimenti sulle Certificazioni degli impianti

    1- La ACE occorre fornirla. 2- per gli impianti direi che in alternativa è il venditore che deve dichiarare che si trasferiscono nella situazione di fatto e che non sono disponibili le Di.Co., e non si assume responsabilità in merito.
  8. Bastimento

    Diritti nuda proprietà

    In caso di morte del coniuge, la nuda eredità va in successione normale: al coniuge superstite spetterà almeno (quota di riserva legittima) 1/4 se ci sono più figli, 1/3 se c'è un solo figlio, 1/2 se concorre solo con gli ascendenti (i tuoi genitori). Agli ascendenti in questo ultimo caso è...
  9. Bastimento

    Posso rivalermi contro l'agenzia?

    Prendersela col Comune è fuor di dubbio: sempre che l'atto costitutivo ne preveda la responsabilità in carico al concessionario della superficie e non al proprietario dell'immobile. Nel secondo caso il padrone del box dovrà forse sostenere non solo il costo dell'impermeabilizzazione, ma anche...
  10. Bastimento

    Chiarimenti sulle Certificazioni degli impianti

    Nel testo del post 1 si è fatta un pò di confusione tra venditore ed acquirente Comunque non è difficile immaginare il senso della domanda. 1) Il venditore mettendo in vendita un alloggio condominiale, deve essere in possesso della certificazione energetica: indica il fabbisogno di energia...
  11. Bastimento

    Parti comuni condominio

    Interessante la considerazione: che sia quasi impossibile, lo direi comunque in generale. Soprattutto perchè si troverà sempre il condòmino non disposto a tollerare. Mi rimarrebbero dei dubbi, giusto per ragionare, che basti un passaggio di proprietà: l'art. del c.c. parla solo di uso non...
  12. Bastimento

    Cambio di destinazione d'uso e calcolo nuovi millesimi

    (a Minucci: prego tener conto degli mp..:hi:). La risposta tecnica mi pare ineccepibile: (non si può modificare la caratura autonomamente). Il consiglio pratico è altrettanto appropriato, e forse è il migliore da seguire. Io però in certe cose sono più realista del Re , al limite del...
  13. Bastimento

    E' consentito avere l' atto di provenienza prima della proposta ?

    ... fusse che fusse la volta bbona? :maligno:
  14. Bastimento

    Cisterna gasolio che perde, chi paga? Usufruttuario o nudo proprietario?

    Personalmente il condominio dove abito o dove ho abitato in passato, hanno più di 40 anni, e non si è mai di dover sostituire la cisterna del gasolio. Ma anche 15 anni sono un tempo non breve per i ragionamenti fatti. Comunque non ho la pretesa di convincere alcuno: ma posso confermare che la...
  15. Bastimento

    Cambio di destinazione d'uso da A/4 a A/10

    Curiosità: in un cambio del genere sono necessarie autorizzazioni urbanistiche o sono solo conseguenti ad un diverso uso dell'immobile? L'anno di cambio destinazione ha qualche influenza?
  16. Bastimento

    L'operato del Procuratore speciale non soddisfa il mandante

    ... a meno che la procura richiamasse (è possibile?) specifiche indicazioni sul prezzo minimo concordabile
  17. Bastimento

    Modifica Contratto di Locazione registrato in via telematica

    E' un aspetto che non ha rilevanza fiscale, e il contratto è tra le due parti contraenti: o il locatore aveva voluto specificare che non erano ammesse immissioni nell'alloggio al di fuori delle persone inizialmente indicate, o il convivente voleva avere assicurato il suo diritto di abitazione...
  18. Bastimento

    Detrazioni fiscali del condominio

    I dati vanno scritti nei righi E41-E44. Ti possono essere di aiuto le istruzioni al 730 a pag. 44: le trovi sul sito dell'agenzia delle entrate, insieme al modello editabile...
Indietro
Top