Risultati ricerca

  1. cafelab

    CILA e poggiolo crollato

    La norma è chiara, artt 873 e seguenti del c.c. I due edifici sono in aderenza, non c’è distacco da rispettare. Se puoi costruire il magazzinetto non è del diritto di veduta del vicino che ti devi preoccupare. Semmai è il vicino che se volesse ricostruire dovrebbe chiedere il tuo consenso ad...
  2. cafelab

    Case datate e impianti

    Gli impianti si possono valutare se si sa cosa guardare, i frutti elettrici sono quelli di una volta o le placche sono nuove? In basso e in alto ci sono scatole di derivazione? Il quadro elettrico com'è? quanti moduli ha? Un impianto idraulico si vede benissimo se è nuovo in multistrato o...
  3. cafelab

    CILA e poggiolo crollato

    Dunque, la situazione non è proprio chiarissima, ma i due immobili sono già molto più vicini di 3metri, dalle tue descrizioni sono in aderenza il tuo tecnico dovrà vederli dal vivo (i tecnici vanno consultati proprio per le questioni più complesse, non solo per fare la pratichetta veloce e...
  4. cafelab

    CILA e poggiolo crollato

    Buongiorno @stefano88 la distanza va calcolata in modo lineare tra le parti costruttive superstiti e visibili, cioè la parte integra dell’edificio del vicino. Le parti crollate, non esistenti materialmente, non si considerano nel calcolo della distanza perché non sono più elementi costruttivi...
  5. cafelab

    Radiatori: quale sono i migliori ?

    Beh sono tutti chiusi, non mi stupisce che funzionino male, Ci sono termosifoni di ogni forma, dipende dai tuoi gusti, i radiatori multicolonna, possono essere a 4, 5 o 6 tubi essere anche bassi e sviluppare in lunghezza, raggiungendo una potenza termica di tutto rispetto, senza dover...
  6. cafelab

    Sostituzione vetrocemento

    In realtà il vetrocemento ha delle ottime prestazioni di isolamento, superiori a quelle dei vecchi muri a cessetta Esistono anche nuovi blocchi in vetrocemento con trasmittanza di 1.5 W/m²K, inferiore alla trasmittanza di un infisso doppio vetro in pvc o alluminio
  7. cafelab

    Allargare portone dell'autorimessa in condominio

    In paerte è così, di per sè loro conoscono norme e circolari molto meglio di noi. Parlandoci escono fuori racconti di contestazioni, esposti, anche cause con condomini, regioni, soprintendenze... Per il comune sono grane e spese processuali, così per mettersi al riparo da fastidi, magari fanno...
  8. cafelab

    Allargare portone dell'autorimessa in condominio

    Ah lo so, ma se il tecnico pensa di bloccarti la pratica deve metterti per scritto la motivazione, che scrive? La questione è stata affrontata varie volte, il comune di Roma ha una circolare, che ho da qualche parte ma non trovo più, rivolta agli uffici tecnici dove riporta più o meno che le...
  9. cafelab

    Allargare portone dell'autorimessa in condominio

    partendo dal presupposto che tutti sappiamo che "il Comune non deve entrare nelle questioni privatistiche e limitarsi al controllo dell'aspetto urbanistico" che è proprio la base del mestiere, mi chiedo a cosa sia dovuta la pretesa del tecnico
  10. cafelab

    Allargare portone dell'autorimessa in condominio

    se non tocchi parti strutturali o limiti i diritti altrui, secondo me è e.4
  11. cafelab

    Costruzione vicino ad un corso d'acqua

    Beh, lo scavo sarà sicuramente più ampio dell'attacco a terra, anche se confinando con un corso d'acqua non credo tu voglia o possa fare un seminterrato. il certificato di destinazione urbanistico già dovrebbe rispondere in parte ai tuoi dubbi, fare una richiesta di parere preventivo al comune...
  12. cafelab

    Costruzione vicino ad un corso d'acqua

    La roggia è un piccolo canale di irrigazione per la distanza da mantenere si deve parlare di "fascia di rispetto" piuttosto che di "distacco fra edifici" Purtoppo, realizzare una nuova casa sulla cascata da noi è piuttosto difficile a meno di non deviare il corso d'acqua a posteriori cmque...
  13. cafelab

    Isolamento acustico

    Direi che ti abbiamo fornito varie stratigrafie per affrontare il problema anche accompagnandole con spiegazioni e schede tecniche. Servono circa 10cm di spessore; con un paio di cm l’unico risultato che ottieni è sprecare soldi.
  14. cafelab

    Isolamento acustico

    Per le costruzioni in edilizia tradizionale io prediligo la laterite da 9.5cm, semplice da montare, semplice da rasare, non fa crepe e ha un abbattimento di 40 db che fra un locale e l'altro è più che sufficiente spessore della parete 10cm come di consueto eventualmente integrabile con quella...
  15. cafelab

    Isolamento acustico

    nuovi da fare o preesistenti da isolare?
  16. cafelab

    Isolamento acustico

    Per due motivi, lo strato più morbido che è anche più spesso ferma le basse frequenze, quello più denso ostacola le medie e alte frequenze. Inoltre il pannello è più rigido e più comodo da gestire durante il montaggio Ma lascia stare che poi a mente fredda ho dovuto pure scusarmi per avergli...
  17. cafelab

    Isolamento acustico

    Mi trovo d'accordo, il problema è che non puoi sapere se il vicino ha eliminato la controparete per rosicchiare quei 15cm, se la parte è tutta forata da prese e scatole, se c'è un pilastro ecc Quella che ho suggerito è una stratigrafia mutuata dal manuale tecnico ti laterite, per le scuole di...
  18. cafelab

    Pernottamento in locale C1

    L'unica cosa che mi viene in mente è che agisca all'interno di una attività del terzo settore che ha nel suo statuto la possibilità di alloggiare artisti molto tirata per i capelli... ma ci potrebbe anche stare
  19. cafelab

    Isolamento acustico

    Puoi utilizzare una fodera in laterite fonoisolante da 7cm o anche 9.5cm e pannelli di lana di roccia da 5cm, al piede la parete va desolidarizzata dal solaio con una fascia tagliamuro in polietilene La parete così realizzata deve rimarere integra niente prese di corrente, scatole elettriche...
  20. cafelab

    Magazzino c2 sito al secondo piano in un condominio, vorrei fare un bagno

    DI per sè i locali C2 non sono destinati alla presenza continuativa delle persone, per cui, per quanto non esiste un divieto assoluto di realizzare un bagno, questo può essere realizzato solo a servizio di eventuali lavoratori del magazzino L'installazione di un wc trasforma il lavatoio in un...
Indietro
Top