stefano88

Nuovo Iscritto
Professionista
Buongiorno, vi chiedo una info se a qualcuno è capitata una situazione simile.
Vorrei costruire un deposito a casa mia. Questo deposito dovrebbe mantenere delle distanze da codice civile ovviamente. Il vicino di casa ha un balcone che è crollato perchè marcio anni fa e non più ricostruito. lui non ha fatto nessuna pratica edilizia, ne per ricostruzione o manutenzione ne per demolizione. Volevo sapere io devo considerare quel balcone come esistente per il calcolo delle distanze o non essendoci più non devo considerarlo?
casomai se vorrà ricostruirlo dovrà poi tener conto del mio deposito.
grazie mille se qualcuno risponderà a presto!
 
Buongiorno @stefano88
la distanza va calcolata in modo lineare tra le parti costruttive superstiti e visibili, cioè la parte integra dell’edificio del vicino. Le parti crollate, non esistenti materialmente, non si considerano nel calcolo della distanza perché non sono più elementi costruttivi presenti da cui misurare lo scostamento.

Il tecnico che interpellerai stabilirà il corretto iter burocratico per la costruzione del deposito
 
La mia domanda è: il diritto di veduta (balcone) si estingue per non uso ventennale, con sentenza del giudice. Non essendosi estinto, potrebbe ripristinare il balcone dopo che hai fatto il deposito, creandoti problemi. Facendoti il deposito, lo stimoli a ricostruire il balcone. Risposte?
 
ok, quindi le distanze si calcolano dalle parti esistenti. Però in teoria lui ha comunque un diritto di veduta anche se non esiste più il balcone? e il diritto di veduta continua a calcolarsi dal limite del balcone non più presente?

vi allego un file:

vi do dei dettagli in più, attualmente la finestra del vicino permette l'uscita su un terrazzo, o meglio sul soffitto del suo piano inferiore. (che appunto funge da terrazzo) davanti a questa finestra, a distanza che coincide con la larghezza del terrazzo c'è il muro di casa mia. la parte di terrazzo crollata la ho messa in verde, era il legno che è marcito. quindi comunque la finestra non è verso il mio giardino.
Io terrei i 3 metri dal deposito alla parte di terrazzo del vicino in calcestruzzo ancora esistente ovviamente (retino rosso)

Non so se mi sono spiegato. Comunque lui ha diritto di veduta anche considerando la parte crollata del balcone in verde?

grazie mille
 

Allegati

  • image (1).png
    image (1).png
    62,9 KB · Visualizzazioni: 10
Dunque,
la situazione non è proprio chiarissima, ma i due immobili sono già molto più vicini di 3metri, dalle tue descrizioni sono in aderenza

il tuo tecnico dovrà vederli dal vivo
(i tecnici vanno consultati proprio per le questioni più complesse, non solo per fare la pratichetta veloce e più comoda possibile per loro)

comunque, un pò di idee che mi vengono guardando il disegno

1. inanzitutto andrebbe capito se il balcone in verde era legittimo e a che titolo entrava nella tua propietà

2. la giurisprudenza ha già chiarito che le misure si prendono perpendicolarmente fra facciate, non radialmente

3. il vicino gode ancora del suo diritto di veduta, con la finestra e il balcone in rosso

4. La parte di balcone del vicino oggi assente (crollata) non è misurabile come riferimento fisico
 
Grazie, dalla tua risposta hai capito benissimo la situazione. Io nel mio progetto ero stato a 3 metri come vedi perpendicolari dalle facciate tra la sua e il deposito.
Effettivamente è strano che il suo poggiolo fosse sopra al mio terreno. Ma ho preso la casa un anno fa e non so il pregresso. Sicuramente un buco della trave è sopra il mio terreno quindi è più o meno come il disegno che ho messo. Detto questo, il mio deposito sarebbe regolare e rispetterebbe anche il diritto di veduta di 3 metri MA calcolando il balcone crollato. Se io devo considerare il balcone come non crollato ovvio che non sono a 3 metri. Quello è il problema. Non capisco come mai non ci sia una norma chiara in tal senso!! Proverò a contattare altri tecnici. Perché in realtà il progetto lo o fatto io essendo ingegnere ma non trovo risposte in merito. E vedo che comuque la cosa non è chiara neanche per voi più esperti. Cosa consigliate se voi foste nella mia situazione?
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top