Risultati ricerca

  1. mapeit

    Calcolo Tari errato?

    Se tu affitti parzialmente la seconda casa, oppure la dai in comodato a un parente, oppure decidete di darne l'uso esclusivo ad alcuni di voi, hai diritto di comunicare ad AMA ogni nuova situazione che non sia rilevabile dall'anagrafe di appartenenza.
  2. mapeit

    TARI per locazione parziale

    In caso di utilizzi temporanei di durata non superiore a sei mesi nel corso dello stesso anno solare oppure in caso di locazione frazionata della medesima unità immobiliare, il tributo è dovuto soltanto dal possessore dei locali e delle aree a titolo di proprietà, usufrutto, uso, abitazione...
  3. mapeit

    Conduttore e garante

    Basta che nel contratto ci sia la clausola che specifica che i conduttori rispondono in solido delle obbligazioni contrattuali.
  4. mapeit

    Calcolo Tari errato?

    Perché se non hanno indicazioni diverse da parte del proprietario (tu) calcolano che la seconda casa sia occupata da tutti i componenti del tuo nucleo familiare quale risultante dallo stato di famiglia. Se non vuoi che sia così, basta inviare loro una comunicazione di variazione sui moduli...
  5. mapeit

    Rinnovo contratto locazione con riduzione prezzo

    Meglio correggere a mano facendo un riquadro intorno alla cifra sbagliata in modo che si legga il dato errato e scrivere sopra, tra una riga e l'altra a mano, il dato corretto.
  6. mapeit

    Residenza con contratto transitorio per una stanza

    Non ho mica capito il tuo obiettivo. Vuoi affittare una stanza ammobiliata con bagno a un prezzo più basso di quello di mercato ? Perché mai ? Comunque nessuno ti impedisce di affittarla a 250 anche se i prezzi sono sui 400, non vedo il problema. Il contratto di locazione parziale di immobile...
  7. mapeit

    Residenza con contratto transitorio per una stanza

    Fai un giro sul sito "Subito.it" o "Immobiliare.it" e fai finta di cercare una stanza nella tua città. Cos' vedi quali sono i prezzi in rapporto alla zona, all'arredamento, ecc. e poi decidi il prezzo a cui affittare.
  8. mapeit

    Locazione di porzione di Immobile e problemi con sub contatori

    Per quanto riguarda la porzione immobiliare credo che, se si trova all'interno di un immobile di tua proprietà e l'inquilino non ha lasciato cose sue dentro andandosene via, non vi sia problema ad accedervi e a cambiare la serratura. Quella di staccare la corrente a chi non paga invece non credo...
  9. mapeit

    Residenza con contratto transitorio per una stanza

    Secondo la Cassazione Sentenza n. 27021/16 del 27.12.2016 entrambi sono legittimati a firmare il contratto di locazione. In genere è l'usufruttuario che lo stipula, ma se si accordano diversamente anche il nudo proprietario può stipularlo e il conduttore è tenuto a rispettarlo.
  10. mapeit

    Residenza con contratto transitorio per una stanza

    Il proprietario può sempre comunicare all'anagrafe che l'inquilino non risiede più nei suoi locali.
  11. mapeit

    Manutenzione ordinaria conduttore

    Certamente no, ma il locatore ha diritto di trattenere dalla cauzione l'importo di tutte le manutenzioni della caldaia che spettavano al conduttore e che non sono state eseguite. Quella che ha riportato @mrsmaisel era infatti una parte del contratto di locazione, che prevedeva tale obbligo. Il...
  12. mapeit

    Spese condominiali errate nel preliminare scoperte dopo rogito

    Secondo me se cambiano la caldaia le spese condominiali si abbassano almeno di 1.500 euro all'anno.
  13. mapeit

    Residenza con contratto transitorio per una stanza

    Il Comune può negare la residenza, quindi l'iscrizione alle liste anagrafiche, solo se accerta, tramite pubblico ufficiale, che quella non è la tua dimora abituale. Infatti il diritto ad essere iscritti alle liste anagrafiche tenute dai comuni, è un diritto soggettivo e non un interesse...
  14. mapeit

    Residenza con contratto transitorio per una stanza

    La residenza "anagrafica" è quella dove un cittadino decide di dimorare abitualmente, è fissata con l'iscrizione presso l'anagrafe di quel Comune e non è legata a vincoli o contratti di nessun genere. Il Comune può procedere a dei controlli per verificare che il cittadino effettivamente dimori...
  15. mapeit

    Residenza con contratto transitorio per una stanza

    Ho affittato più volte una stanza (locazione parziale di immobile) a persone che poi hanno preso ivi la residenza. Unico adempimento per il locatore è la compilazione per il Comune di un modulo con i propri dati e quelli del contratto di locazione con il quale si conferma di essere a conoscenza...
  16. mapeit

    Mosse da fare quando inquilino diventa moroso

    Se il tuo contratto è stato redatto prima del 01-01-2020 vale la disciplina dell'art, 26 del DPR 917/86. "I redditi derivanti da contratti di locazione di immobili ad uso abitativo, se non percepiti, non concorrono a formare il reddito dal momento della conclusione del procedimento...
  17. mapeit

    Mosse da fare quando inquilino diventa moroso

    Non preoccuparti tu delle notifiche all'inquilino moroso. Qualsiasi avvocato di senno sa come notificare i procedimenti all'interessato. Per non pagare le imposte sui canoni non percepiti devi solo attendere la convalida dello sfratto da parte del giudice. Quindi prima vai dall'avvocato e gli...
  18. mapeit

    Manutenzione ordinaria conduttore

    La responsabilità e il costo dei controlli di manutenzione spettano a chi occupa l’immobile in cui è installata la caldaia, ossia l'inquilino se i locali sono affittati. Il DPR 74/2013 stabilisce che per la manutenzione ordinaria e la sua periodicità fanno fede le istruzioni fornite dal...
  19. mapeit

    Locatore trattiene cauzione

    Non c'è una legge specifica ma solo molta giurisprudenza in merito. A parte ciò che riporta il Codice Civile in materia e a parte l'obbligo di corrispondere gli interessi legali sulla cauzione, che è disposto per legge, allego una recente sentenza della Corte di cassazione secondo la quale, in...
  20. mapeit

    Locatore trattiene cauzione

    La cauzione non dovrebbe servire per pagare le bollette o i canoni arretrati, ma solo per ripristinare eventuali danni arrecati all'immobile. Ultimamente però si tende a considerare la cauzione come garanzia per tutte le obbligazioni sorte con la stipula del contratto, quindi anche i consumi da...
Indietro
Top