Risultati della ricerca

  1. micros2

    Assemblea ordinaria

    Buongiorno a tutti voi, due domande: l'amministratore di condominio deve redigere il verbale della assemblea ordinaria e dopo quanti giorni deve inviarlo ai deleganti? La legge 5/11/1971 regolante le norme sulle opere in cemento armato è ancora operante? Grazie . Micros2
  2. micros2

    Concessione terreno per costruire il muro in uso perpetuo

    Anni fa ho concesso in uso perpetuo una porzione di terreno di mia proprietà al mio vicino confinante che voleva costruire un muro in cemento armato per contenere il suo muro a secco che crollava ripetutamente sul mio terreno. Stufo di dover riparare sempre il muro a secco gli concessi di...
  3. micros2

    Esiste prescrizione per diversi abusi edilizi tipo: mancanza di collaudo, mancanza di calcoli del cemento armato, edificazione difforme dai progetti?

    Gentilissimi, recentemente, dovendo acquistare a giugno un immobile che nel 1971 era un paio di camere e un fienile, ma oggi è degnamente ristrutturato. Avendo fatto effettuare le ricerche da un mio architetto mi viene consigliato di non procedere all'acquisto perchè tutte le difformità e...
  4. micros2

    Divisione giudiziaria di bene in comune

    Gentilissimi, siamo 4 fratelli in totale disaccordo da anni causa antichi diverbi. Avendo ereditato, con quote diverse, la casa della mamma, lontana dai nostri attuali domicili e non utilizzata da anni, Vorrei sapere come fare per chiedere al tribunale la cessazione della comunione ereditaria...
  5. micros2

    Uso perpetuo di terreno concesso ad un vicino confinante che vi ha costruito abusivamente un muro.

    Ho concesso in "uso perpetuo" una striscia di terreno di mia proprietà ad un vicino confinante con lo scopo di agevolargli la costruzione di un muro in cemento a ridosso di quello a secco di pietre esistente, di proprietà del vicino. Lo scopo era quello di evitare i continui smottamenti sul mio...
Alto