Risultati ricerca

  1. G

    Allargare portone dell'autorimessa in condominio

    dove non ci sono vincoli paesaggistici e si tratta di allargare di cm 20 x lato l'attuale basculante, altri condomini 20 anni fa lo avevano già fatto, ma il tecnico comunale mi chiede prima di presentare la pratica con l'assenso del condominio, sarebbe scia art 22 c. 1 lett a) Il tecnico dice...
  2. G

    Disdetta agenzia quando mandare raccomandata e come?

    e che termini? Nell'immagine tratto dall'incarico della mia cliente che vuole disdire o meglio non rinnovare a fine anno. Da cosa sembra basta dare disdetta 20 gg prima del 31.12.25, quindi basterebbe inviare la raccomandata ai primi di dicembre 2025? Scrivendo nella stessa che: non si vuole...
  3. G

    Ditta (è SAS in visura catastale) proprietaria di fabbricato (villa) abitativo

    e parte ufficio e il box censito come laboratorio artigianale, edificata anno 2008; la proprietà della ditta è intestata a una SAS e qui nasce il problema grande!!! Il proprietario che la vuole vendere (socio della SAS che commercializza prodotti alimentari) mi ha detto che attualmente deve...
  4. G

    Provvigione a che agenzia?

    Mettiamo che Tizio veda in loco un immobile con agenzia 1 (che si prende ovviamente i riferimenti di Tizio) che ce l'ha in vendita a 600k e non si fanno proposte se non fare presente prezzo alto, questo succede a dicembre 2024 (poco prima di fine mandato). A fine mandato il venditore incarica...
  5. G

    Vincolo pertinenziale in atto notarile

    in compravendita tra privati se dichiaro in atto di acquisto e lo rendo pertinenziale un garage (c/6) ad un alloggio acquistato come 1° casa 20 anni fa e con contestuale acquisto agevolato dell'epoca di 1 C/6. Mi chiedo questo vincolo in atto (ai soli fini di poter applicare prezzo/valore in...
  6. G

    Sospensiva per regolarizzazione immobile in proposta di acquisto

    Buongiorno come si può scrivere BENE nella proposta di acquisto (da inserire nei moduli delle agenzie) che la stessa è sospesa x un tot di mesi in attesa della regolarizzazione del fabbto e della conseguente relazione di Regolarità Edilizia richiesta dall'acquirente in piemonte anche se non...
  7. G

    Prelazione agraria su terreno agricolo "particolare"

    Esiste o viene esclusa la prelazione del confinante su terreno agricolo con destinazione di Zone per parchi pubblici e urbani comprensoriali? Sono aree verdi a margine della città lungo il fiume, ma non fanno parte di un Ente Parco o similare , la proprietà è molteplice e privata. Per me la...
  8. G

    Provvigione solo da venditore o?

    Ipotesi: Mettiamo che un privato vada a fare un compromesso di un immobile, di cui il venditore non ha comunicato all'acquirente che lo aveva anche dato come mandato a vendere ad agenzia (probabilmente in esclusiva). Mi chiedo un domani che si faccia l'atto ed esca l'agenzia immobiliare per la...
  9. G

    Cliente che vuole acquistare immobile da agenzia e vuole Controlli

    Buongiorno, un nuovo cliente vorrebbe che gli faccio delle verifiche prima di fare la proposta tramite agenzia. Ma chiedo come faccio a farmi dare tutti i documenti per i controlli e sopralluoghi dell'immobile prima di fare la proposta? Sicuramente l'agenzia mi dirà fai proposta e poi controlli...
  10. G

    Locazione abitativa 4+4 pasticciata come parte locatrice

    Premessa: I proprietari degli immobile dato in locazione sono: - marito usufruttuario per 1/2 con diritto di accrescimento - moglie usufruttuaria per 1/2 con diritto di accrescimento - figlio nuda proprietà 1/1 Nel 2018 danno in locazione l'immobile (4+4) a terzi e fanno il contratto registrato...
  11. G

    Locazione immobile uso ufficio 6+6

    Se la locazione dell'ufficio è arriva a fine marzo 2022 alla scadenza dei 6+6, dodici anni, tra le parti non sono intervenute disdette, può il locatore vendere e mandare via il conduttore (non subito) diciamo dopo 6/8 mesi dalla scadenza di marzo 2022? Oppure il contratto non avendo detto nulla...
Indietro
Top