Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Grazie per le risposte. Ho capito che dovrò partecipare alle spese di ispezione e forse a quelle di manutenzione, anche se non ho il camino. Sono d'accordo che c'è qualcosa che non va, come pure sono d'accordo su eventuali modifiche da apportare alla canna. Verrà l'esperto. Grazie e buon fine...
Ciao, grazie per il tuo parere. Il RdC non cita proprio nulla al riguardo. La canna del camino (separata dalla canna per la cappa della cucina) non è ramificata. L'immobile è del 1965 e in passato (circa 25 anni fa) fu consultato un esperto di canne fumarie per camini, perchè quando un condomino...
Ciao a tutti. Problema condominiale relativo a "canna fumaria camino". la canna fumaria del camino è unica per tutti, ma non tutti hanno il camino in casa e pertanto da alcuni (solo due) non viene utilizzata. Coloro che non la utilizzano, devono comunque partecipare alle spese di ispezione e poi...
Buon 2014 a tutti. Premessa: appartamento in Roma di 160 mq., con due entrate indipendenti sul pianerettolo, regolamento di condominio non vieta il frazionamento. Si desidera frazionarlo in 40 mq. e 120 mq. Ecco il quesito:
-quali adempimenti presso il comune di Roma (solo DOCFA ?);
-è vero che...
Ciao a tutti, la ristrutturazione completa del bagno (impianto, sanitari, mattonelle, mano d'opera, ecc.) è tutto detraibile al 50% per 10 anni?
Grazie a tutti. Paolo
Grazie a tutti x le risposte. In sintesi chiarisco che: l'appartamento ha già due ingressi; il regolamento non pone divieti; l'immobile si trova a Roma, zona Monteverde (ad. Villa Pamphili).
Salve a tutti. Sono proprietario di un appartamento a Roma con due entrate indipendenti sul pianerottolo. Vorrei farne due appartamenti; uno di 80 mq. e abitarlo, l'altro di 40 mq e affittarlo. Ho avvertito l'amministratore del condominio il quale si oppone e minaccia, insieme agli altri...