Risultati della ricerca

  1. B

    Anche per le case acquistate all’asta è applicabile il c.d. “Prezzo Valore”

    anche a me è successo la stessa cosa...mi ha contattato uno studio associato di Milano che mi ha proposto di fare la pratica per rimborso...anche io ho pagato il 3% sul prezzo di aggiudicazione (circa 200000) anzichè sul valore catastale.. ho accettato dietro un compenso (solo se avrò il...
  2. B

    ho visto solo ora la tua richiesta.... io non ho venduto...la mia era solo un'ipotesi...ho solo...

    ho visto solo ora la tua richiesta.... io non ho venduto...la mia era solo un'ipotesi...ho solo comprato...ciaoo
  3. B

    Isee 2016

    salve , devo produrre la documentazione a giorni per avere l'isee .. per quanto riguarda il patrimonio mobiliare devo indicare la situazione al 31/12/2014 o al 31/12/2015??
  4. B

    Anche per le case acquistate all’asta è applicabile il c.d. “Prezzo Valore”

    io ho fatto la richiesta di rimborso proprio in questi giorni ..l'ho fatta entro i tre anni dal pagamento dell'imposta di registro...ora dovrò aspettare mesi per la risposta..attendo con pazienza..
  5. B

    Grate di sicurezza: IVA e detrazioni?

    beh non è proprio cosi'... sui 400 euro di manodopera pagherai al 10; su ulteriori 400 sempre al 10; i restanti 1600 pagherai al 22..!!
  6. B

    Grate di sicurezza: IVA e detrazioni?

    non volevo offendere nessuno...ci mancherebbe... ma se si da la risposta "si" un utente che non è un tecnico...(neanche io lo sono)...capisce che l'IVA al 10 % è su tutto l'importo... l'ultima spiegazione è dettagliata...e da l'esatta spiegazione di questi casi specifici..se non avessi...
  7. B

    Grate di sicurezza: IVA e detrazioni?

    la maggior parte dei rivenditori è poco informata!! esperienza personale!! ed anche i loro commercialisti non sono preparati!! ho fatto io il calcolo dell'IVA che hanno portato alla visione di piu' fiscalisti....purtroppo c'è poca informazione!!
  8. B

    Grate di sicurezza: IVA e detrazioni?

    se si risponde si...si intende IVA agevolata al 10 %! ...e non è così!!
  9. B

    Grate di sicurezza: IVA e detrazioni?

    Si condivido ...IVA agevolata ma non su tutto...in parte al 10 in parte al 22!! se fanno un controllo ed hai pagato tutto al 10 perdi la detrazione...se lo fai tutto al 22 paghi di più ma non possono dirti nulla in caso di controllo.... l'ideale è come ti ho detto in parte al 10 ed in parte al...
  10. B

    Detrazione ristrutturazione condominio

    salve a tutti.... il mio condominio è in procinto di avviare lavori di manutenzione al palazzo .. per usufruire delle detrazioni , oltre alle varie pratiche da presentare al comune, alla comunicazione asl,ecc..., vorrei sapere come bisogna fare i bonifici per i pagamenti ..essendo questi...
  11. B

    Anche per le case acquistate all’asta è applicabile il c.d. “Prezzo Valore”

    anche io ho saldato a fine 2012 una casa all'asta...mi sembra strano che sia retroattivo...comunque peccato...la ritenevo un'ingiustizia rispetto a chi comprava a libero mercato...pazienza..
  12. B

    Bonus ristrutturazione e comunicazione ASL

    ok...grazie..e scusatemi ancora..
  13. B

    Bonus ristrutturazione e comunicazione ASL

    no...ma la legge è nazionale..scusatemi ma chiaritemi..sono molto confuso..e mi fido di voi,....
  14. B

    Bonus ristrutturazione e comunicazione ASL

    http://www.aslmi1.mi.it/imprese-e-lavoratori.html su questo link della regione lombardia c'è scritto che La disposizione non si applica a: - lavori privati non soggetti a permesso di costruire - lavori privati soggetti a permesso di costruire di importo inferiore a 100.000€.. come mai?
  15. B

    Bonus ristrutturazione e comunicazione ASL

    Mi fido molto invece.. siete professionali.. e vi ringrazio molto.. più tardi vi invio un link e gradirei avere ulteriori delucidazioni.. Grazie..
  16. B

    Bonus ristrutturazione e comunicazione ASL

    Ok.. grazie e scusatemi.
  17. B

    Bonus ristrutturazione e comunicazione ASL

    scusatemi lo stress....ma in questa nota esplicativa c'è scritto anche che ... Perciò , la comunicazione all’ASL è obbligatoria solo quando i lavori rientrano nelle ipotesi previste dall’art.11 del Decreto Legislativo 494/96. Casi in cui è previsto l’obbligo di inviare la comunicazione (notifica...
  18. B

    Bonus ristrutturazione e comunicazione ASL

    ho trovato delle annotazioni esplicative dell'art.11 dlgs 494/96.. eccole: Per semplificare,si elencano alcuni lavori per i quali non è necessario inviare la comunicazione all’ASL: - sostituzione o riparazione della caldaia, installazione dell’impianto di climatizzazione, installazione di stufe...
  19. B

    Bonus ristrutturazione e comunicazione ASL

    ok..ma parlando sempre "ai fini del bonus ristrutturazione" quindi la cosa che mi manca sarebbe la comunicazione alla asl... per il resto..tipo certificazioni elettriche..obbligo di variazione catastale..sono documentazioni che l'agenzia delle entrate non è tenuta a controllare se fanno un...
  20. B

    Bonus ristrutturazione e comunicazione ASL

    Hai scritto che se l'ammontare dei valori non supera i centomila euro... a me non supera i quaranta escluso i materiali..le imprese da computare sono solo quelle esecutrici.. quindi nel mio caso é obbligatoria la richiesta preventiva alla ASL?? Io ho solo un tecnico che mi ha elaborato ed...
Alto