Risultati della ricerca

  1. M

    Recedere da proposta di acquisto

    Due finestre murate dall'interno non possono essere sanate a livello catastale in quanto andrebbero a variare il prospetto dell'edificio e la cosa non è regolare. L'unica soluzione è riaprirle.
  2. M

    Recedere da proposta di acquisto

    ne ha un'altra, regolarmente aperta
  3. M

    Recedere da proposta di acquisto

    Tutti gli appartamenti hanno le finestre al loro posto. Esatto... non mi va proprio di pagare la (profumata) provvigione a chi non ha fatto altro che dirmi frottole per indurmi a fare la proposta
  4. M

    Recedere da proposta di acquisto

    od1n0 hai ragione, e anche tu smoker, l'agente si tira fuori dalla questione. (E ci mancherebbe..)
  5. M

    Recedere da proposta di acquisto

    Ti ringrazio per il benvenuto smoker, di certo è un esperienza che servirà sicuramente in futuro
  6. M

    Recedere da proposta di acquisto

    Giusto Bagudi, la riapertura delle finestre spetta al venditore, ma l'eventuale richiusura delle stesse spetta a me, in poche parole, me le devo tenere aperte per forza. Signori qui non sto dicendo che la cosa non è risolvibile in un modo o nell'altro, sto dicendo che chi acquista deve essere...
  7. M

    Recedere da proposta di acquisto

    Ciao Bagudi, se me ne accorgevo al momento della visita all'immobile, come detto prima, avrei sicuramente chiesto il motivo, ma siccome le finestre sono murate è praticamente impossibile accorgersene se non controllando una planimetria catastale, cosa che ho potuto fare solo dopo la proposta di...
  8. M

    Recedere da proposta di acquisto

    Certo enrikon, del resto anche il proprietario di casa, sapendo che doveva vendere l'immobile, ed essendo a conoscenza della cosa, avrebbe dovuto ripristinare lo stato di fatto (quindi riaprire le finestre) e metterlo in vendita.
  9. M

    Recedere da proposta di acquisto

    Enrikon hai assolutamente ragione, ma nn è detto che quelle due finestre siano di mio gradimento per come sono ubicate, del resto ci deve essere un motivo per cui il proprietario le ha opportunamente murate. Per come sono posizionate se lo avessi saputo prima, non avrei fatto alcuna proposta.
  10. M

    Recedere da proposta di acquisto

    Nessun ripensamento, nn accetto che nn mi vengano riferite le cose ma si vengano a sapere dopo la firma di un contratto, soprattutto dopo che l'agente ha dichiarato che era tutto perfettamente a posto.
  11. M

    Recedere da proposta di acquisto

    La ringrazio per la celere risposta. Ho provveduto a contattare il mio avvocato per risolvere la questione il più presto possibile. Non accetto di essere preso in giro, seppur la questione possa essere sanabile o meno. Mi sono accorto della discrepanza perché sono ingegnere e, pur non...
  12. M

    Recedere da proposta di acquisto

    Ho allegato il fac-simile della proposta di acquisto da me compilata, in particolare per quanto riguarda il punto 1) DICHIARAZIONI DEL VENDITORE, risulta cosi compilato: 1) DICHIARAZIONE DEL VENDITORE Il venditore ha dichiarato all'agente immobiliare che: con riguardo alla conformità...
  13. M

    Recedere da proposta di acquisto

    Salve a tutti, avrei bisogno di una mano per uscire da una situazione incresciosa nella quale mi sono trovato a seguito di una proposta di acquisto per un appartamento. Praticamente ho firmato una proposta di acquisto per un appartamento a Roma con versamento di assegno da 5000 euro; prima della...
Alto