Risultati della ricerca

  1. F

    Sentenza n. 18135 del 16/09/2015

    Grazie, sempre esaustivo. Vorrei riportare nella discussione , ancora una volta, la sentenza della Suprema Corte n 18135 di settembre 2015. La dove evidenzia le differenziazione tra le due leggi ( ex art 35 865/71 e la 10/77 art 8 ) precisando, per modo di dire , che la seconda,art 8 - 10/77 ...
  2. F

    Sentenza n. 18135 del 16/09/2015

    Per chi non è avvezzo alle letture di leggi commi e quant'altro rischia sempre di fare confusione! Quindi Lei esclude , giuridicamente parlando, che coloro che sono in possesso della trasformazione ( atto notarile ) e convenzione scaduta NON DEVE AFFRANCARE, anche se hanno" convenzione...
  3. F

    Sentenza n. 18135 del 16/09/2015

    Interessante sapere ora se esiste una LEGGE NAZIONALE che disciplina le argomentazione della commissione, interessante sapere se gli atti espletati dal Comune di Roma per la trasformazione , CHE EVIDENZIAVANO " nulla è più dovuto al Comune di Roma" , devono essere considerati NULLI. devo...
  4. F

    Sentenza n. 18135 del 16/09/2015

    Ieri si è riunita la Commissione Urbanistica di Roma Capitale e finalmente si è capito cosa intende il Dipartimento per AFFRANCAZIONE e chi è dovuta. Quindi debbono affrancare coloro che hanno una convenzione preliminare, mentre sono assenti coloro con atti d'obbligo. La differenziazione non mi...
  5. F

    Sentenza n. 18135 del 16/09/2015

    Io ho trasformato nel 2008 in delibera 54/2003, che come viene riportato sul l'atto e' per una durata di 20 anni . Nell'atto sottoscritto con il notaio è riportato che sono tenuto a rispettare il vincolo dei 20 anni per il prezzo imposto fino alla scadenza che è il 17/07/2012 dopo detta data...
  6. F

    Sentenza n. 18135 del 16/09/2015

    Grazie, sempre attento e preciso. Pur non avendo le capacità professione per trattare tale argomento vorrei esprimere una mia riflessione, se la mia trasformazione fatta nel 2008 è stata redatta da un pubblico ufficiale in relazione alla DELIBERA 54/2003 in cui viene riportato che la scadenza...
  7. F

    Sentenza n. 18135 del 16/09/2015

    Mi scusi sig.re Santi60 volevo avere una sue condivisione su quanto saputo questa mattina, come dicevo questa mattina ho incontrato un notaio che NON ROGITA in presenza di DIRITTO DI PROPRIETÀ CON CONVENZIONE SCADUTA 20 anni, ho chiesto il motivo, mi è stato risposto che il notariato ha inviato...
  8. F

    Sentenza n. 18135 del 16/09/2015

    La cosa onestamente non mi interessa, se abita in uno dei PdZ , a me interessa avere una risonanza mediatica, cosa che più volte ne abbiamo marcato la mancanza, quindi vediamola come una prospettiva di risonanza sperando che qualcuno " lassù " ascolti le nostre ragioni!!
  9. F

    Sentenza n. 18135 del 16/09/2015

    Solo per precisare, ho telefonato personalmente alla trasmissione per denunciare quanto sta accadendo e su questo che ci è stato un dibattito con il conduttore, che ripeto si è dimostrato molto attento. Mi ripeto ogni forma per richiamare l'attenzione dei media va bene, al riguardo mi permetto...
  10. F

    Sentenza n. 18135 del 16/09/2015

    Ieri la trasmissione radiofonica RADIO ROMA CAPITALE FM 93,00 condotta da PAOLO CENTO dalle 13 alle 16,00 , si è parlato dei PdZ e delibere Comunali , in considerazione che non abbiamo molto spazio dai media vorrei invitare tutti del forum a collegarsi telefonicamente con la trasmissione per...
  11. F

    Sentenza n. 18135 del 16/09/2015

    Esempio esaustivo e dettagliato di quello che sta succedendo agli uffici dell'urbanistica, diretti magistralmente da BERDINI, il quale nell'ultima assemblea pubblica a monte sacro ha confermato la bontà del lavoro svolto dai suoi DIRIGENTI, comunque la domanda principale a cui siamo tutti...
  12. F

    Sentenza n. 18135 del 16/09/2015

    Anche io sono nelle tue stesse condizioni e abito alla Torraccia, e al riguardo ho sentito il parere di un notaio, anzi due , i quali mi hanno confermato la bontà del mio ragionamento in termini LEGALI, infatti la famosa sentenza della Cassazione non ha mai parlato di " DIRITTO DI PROPRIETÀ"...
  13. F

    Sentenza n. 18135 del 16/09/2015

    Buon giorno sig.re Di Pietro, ho avuto il piacere di conoscerla, la ringrazio per l'attenzione, ma non capisco ! Strategie migliori??
  14. F

    Sentenza n. 18135 del 16/09/2015

    Vorrei sapere se il Notaio può rifiutarsi dal rogitare e dal non motivare il suo diniego per iscritto, il fatto, una vendita immobiliare tra privati consenzienti trova uno ostacolo nel notaio che si rifiuta di rogitare per le delibere di TRONCA, l'immobile si trova in uno dei 14 PdZ in diritto...
  15. F

    Sentenza n. 18135 del 16/09/2015

    Grazie , esposizione CHIARA che , per me, fuga ogni dubbio circa la lettura delle delibere TROCA e mi chiarisce la lettura della sentenza 18135, naturalmente apre inquietanti e pericolosi pensieri circa il sistema "BANDA BASSOTTI" e i motivi per i quali ancora tentennano per l'avvio della...
  16. F

    Sentenza n. 18135 del 16/09/2015

    Anche io sono della Torraccia e posso confermare che nell'atto redatto dal notaio si legge la trasformazione dalla 865 / 71 alla 10/77 con la relativa nota trascorsi 20 anni ecc.ecc..
  17. F

    Sentenza n. 18135 del 16/09/2015

    Chi si è preoccupato di rispondere è l'assessore all'urbanistica del IV ( ex V ) municipio, la risposta che mi è stata data non è altro che la situazione esistente al Comune, in parole povere quello che state dicendo da mesi nel forum NON CI CAPISCONO NIENTE, Infatti la documentazione delle...
  18. F

    Sentenza n. 18135 del 16/09/2015

    Questa è la risposta a una mia domanda al IV municipio , si trasmette per conoscenza Buongiorno, come ben saprà tutta l'edilizia convenzionata agevolata ex legge 167/62 è di stretta competenza Dipartimentale, per tutte le informazioni può rivolgersi in orario di pubblico in Viale della Civiltà e...
  19. F

    Sentenza n. 18135 del 16/09/2015

    Grazie , idea interessante , ma spero con un scrittura notarile!! , scusa l'invadenza, senza opzioni?
  20. F

    Sentenza n. 18135 del 16/09/2015

    Sì in effetti la nostra situazione, anche se vista da due sponde differenti, è un po' uguale, mi spiego, nel compromesso ho evidenziata tutte le problematiche dell'immobile ( diritto di superficie , affrancamento e visionato le domande presentate al Comune con tanto di protocollo) l'acquirente...
Alto