Risultati della ricerca

  1. 1

    Abitabilita' ante 67 ed ampliamento successivo

    Avevo ragione... con la prima abitabilita', non ne serviva un altra successsiva in caso di ampliamento.. Abbiamo potuto stipulare il contratto.
  2. 1

    Abitabilita' ante 67 ed ampliamento successivo

    La casa e' perfettamente abitabile. Negli ultimi 5 anni sono stati spesi 30,000 euro fra cappotto, rifacimento serramenti, isolamento del tetto, pavimentazione in pietra del viale di accesso ai garages, eccetera. Poi da un anno e mezzo e' vuota dopo il decesso dei genitori.
  3. 1

    Abitabilita' ante 67 ed ampliamento successivo

    si c' era regolare licenza edilizia
  4. 1

    Abitabilita' ante 67 ed ampliamento successivo

    ho trovato un articolo del notaio MASSIMO D' AMBROSIO DI PESCARA che dice che per i fabbricati edificati ante 30.06.2003 non serve la abitabilita' se non hanno subito modifiche successive all' entrata in vigore del dpr 380 del 2001... Quindi a quale notaio dare ragione o torto? Almeno D'...
  5. 1

    Abitabilita' ante 67 ed ampliamento successivo

    Devo vendere la casa unifamiliare dei genitori costruita nel 1956 ed ampliata ( allungata posteriormente) nel 1971. Le iscrizioni al catasto sono regolari e sulle mappe catastali c'e' l' intero fabbricato ampliato. In comune esiste l' abitabilita' del 1956 ( cosa strana per il periodo). Il...
Alto