Risultati ricerca

  1. L

    Avvolgibili

    https://www.finestraitalia.it/guide/vetro-basso-emissivo-e-isolamento-termico/
  2. L

    Avvolgibili

    Al limite potrei chiedere all' assemblea condominiale.
  3. L

    Avvolgibili

    Gli infissi sono basso emissivi. Il mio appartamento è classificato classe C. A sud li ho già tolto, in quanto si affacciano su balconi esterni, sui quali ho aggiunto delle veneziane. Adesso vorrei toglierli anche a Nord. Ripeto, il tetto mi ripara tantissimo dal sole e dalla pioggia. Quindi...
  4. L

    Avvolgibili

    Invece, eliminando Cassonetto e avvolgibile, e montando una veneziana all' esterno? Avrei comunque lasciato un oscurante.
  5. L

    Avvolgibili

    La mia domanda nasceva dal fatto che, avendo installato un cappotto termico nell'intercapedine e messo feltro isolante nel cassonetto, mi ritrovo spifferi dal cassonetto e dalla corda. Anche gli altri condomini hanno gli stessi spifferi, pur avendo messo il feltro. La casa vorrei vederla tra una...
  6. L

    Avvolgibili

    Salve, abito all'ultimo piano di un condominio. Vorrei eliminare gli avvolgibili delle camere da letto, esposte a nord. Ridurrei rumori, dispersioni e nidi di calabroni. Non ci batte la pioggia e sono riparato dal sole poiché il tetto sporge di 2 metri verso l' esterno della facciata. Lascerei 2...
  7. L

    Dm 26 giugno 2015

    Cosa sarebbe esattamente? Abbi pazienza, perdona la mia enorme ignoranza in materia. Lui mi ha detto, se hai spazio sopra il solaio, perché devi metterlo sotto ed abbassare?
  8. L

    Dm 26 giugno 2015

    Grazie. Volevo soltanto sapere se potevo portare tutto a 260. Spero che l' ufficio ignorante riesca a recepire tale norma. Inoltre all'interno dell'isolamento potrei fare passare qualche nuovo collegamento elettrico, e mi permetterebbe, data la conformazione dei muri e dei solai, di eliminare un...
  9. L

    Dm 26 giugno 2015

    Grazie per le risposte. Quindi, praticamente, io ho aperto una pratica edilizia di riqualificazione energetica. Il tecnico farà i calcoli e mi dirà che materiali e dove posizionarli. Dal 2015 al 2019 i parametri sulla trasmittanza si sono ristretti. Il comune non potrà opporsi come ha fatto fino...
  10. L

    Dm 26 giugno 2015

    Salve, sono proprietario di un appartamento in un condominio. Nel 2014 ho iniziato dei lavori di riqualificazione energetica, con l' apertura di una cila, portando il mio appartamento in classe energetica C. Ho eseguito dei lavori di isolamento termico in intercapedine. I lavori sono terminati...
Indietro
Top