Risultati della ricerca

  1. N

    Modulo da firmare per visita casa

    L' agente ha la mia mail... Posso chiedere di mandarmela, allora! Grazie!
  2. N

    Modulo da firmare per visita casa

    Capisco. Si si, indubbiamente, è meglio non lasciarsi prendere dalla "fretta"! Grazie! ah... altra cosa: posso richiedere a posteriori una copia del modulo che ho firmato? Posso magari chiederlo domani all' agente immobiliare? La visita l' ho fatta oggi. L' agenzia mi sembra seria... ma...
  3. N

    Modulo da firmare per visita casa

    Salve. Sono alla ricerca di un appartamento. Solitamente, gli agenti immobiliare fanno firmare un modulo per la visiona della casa... Questa volta, però, nel modulo, l' agente mi ha fatto firmare due campi e non uno solo come sono solito fare. Credendo fosse "la solita firma" non ho fatto caso a...
  4. N

    Alcuni chiarimenti sulla differenza tra proposta d' acquisto e preliminare ( compromesso)

    Non sono pippe mentali. Non conosco l'argomento, o meglio, non lo conoscevo... Ecco perché ho scritto su questo forum. Ora, grazie a voi, ho molta più consapevolezza e chiaramente mi sento molto più tranquillo. L'ignoranza, inevitabilmente, genera paura!
  5. N

    Alcuni chiarimenti sulla differenza tra proposta d' acquisto e preliminare ( compromesso)

    Anche gli agenti immobiliari con i quali sto avendo anche fare dicono che è superfluo trascrivere... Ma scusate... Se in fase di proposta viene inserita la clausola che l'appartamento non deve avere vizi, abusi e condizioni di pignoramento, si perde ugualmente la caparra? E perché si perderebbe...
  6. N

    Alcuni chiarimenti sulla differenza tra proposta d' acquisto e preliminare ( compromesso)

    Si si, Francesca aveva consigliato di farlo solo in caso in cui il venditore ha problemi economici, debiti, oppure se si compra da un' azienda che può fallire. Ma quindi... se tra il preliminare trascritto ed il rogito la casa viene pignorata, questo non accade? E il creditore come fa a...
  7. N

    Alcuni chiarimenti sulla differenza tra proposta d' acquisto e preliminare ( compromesso)

    Capisco. In che modo la trascrizione tutela dai pignoramenti? Potreste farmi un esempio? Ma quindi... da come mi sembra di capire la trascrizione del preliminare è sempre necessaria, oppure no!? E' questo l' unico aspetto che non ancora mi è chiaro!
  8. N

    Alcuni chiarimenti sulla differenza tra proposta d' acquisto e preliminare ( compromesso)

    Capito, quindi la proposta diventa un preliminare a tutti gli effetti ed è parimenti efficacie nel momento in cui viene firmata anche dal venditore. A quel punto, farla trascrivere da un notaio non incide sulle clausole inserite? E' sufficiente registrarla? Può essere inserita una clausola che...
  9. N

    Alcuni chiarimenti sulla differenza tra proposta d' acquisto e preliminare ( compromesso)

    Salve. Apro questa discussione, per avere dei chiarimenti. La proposta d' acquisto vincola solo l' acquirente mentre il compromesso anche il venditore. Ma, nel momento in cui la proposta d' acquisto viene accettata, il venditore non può tornare indietro, pena il pagamento del doppio della...
  10. N

    Agente Immobiliare in proprio

    Va bene. Grazie mille a tutti per le esaustive spiegazioni. È un forum come pochi. Complimenti! Spero che questa discussione possa essere utile a quanti come me conoscono poco il settore! Grazie
  11. N

    Agente Immobiliare in proprio

    Molto bene, allora meglio fare in modo che la proprietaria ed il figlio lascino la casa al rogito. In tal caso, se dovesse aver bisogno di tempo per trovare una nuova casa (cosa molto probabile) converrebbe fare un compromesso e farlo trascrivere in modo da rinviare serenamente il rogito anche...
  12. N

    Agente Immobiliare in proprio

    Perfetto. Ora è chiaro! Ho davvero tanti elementi utili per affrontare in maniera consapevole la compravendita. Ma c'è un aspetto che ancora non mi è chiaro. La casa alla quale sono interessato è abitata dalla proprietaria e da suo figlio, minorenne. C'è il rischio che, dopo il rogito e dopo il...
  13. N

    Agente Immobiliare in proprio

    Perdonatemi ma non capisco. In che modo potrei rischiare se il venditore ha ancora il mutuo da pagare? E nell'esempio che hai fatto della differenza tra il mutuo ed il costo della casa!? Spiegatemi per favore! Ve ne sono grato
  14. N

    Agente Immobiliare in proprio

    Oh, bene. Queste sono informazioni preziose. Quindi ricapitolando: conformità catastale, urbanistica, presenza o meno di ipoteche, legittimità dell' appartenenza al venditore e... nient' altro potrei chiedere? Ps: se il venditore ha ancora il mutuo da pagare su quell' immobile, cosa ne consegue...
  15. N

    Agente Immobiliare in proprio

    Ah certo. La serietà è la professionalità si evincono da altre cose. A tal proposito, prima di fare la proposta, è legittimo da parte mia richiedere all'agente immobiliare la planimetria del catasto, il progetto depositato in comune e lo stato dell'immobile dal punto di vista di pignoramenti e...
  16. N

    Agente Immobiliare in proprio

    Va bene! Grazie mille! Se ci sono altri suggerimenti in merito, sarei ben lieto di accoglierli. Ad ogni modo, vi farò sapere cosa mi dice.
  17. N

    Agente Immobiliare in proprio

    Grazie per la risposta celere e per avermi ragguagliato in merito. Tuttavia, ho dei parametri che posso ricercare su internet in merito alla sua professione? Dove inserisco il REA? L' agenzia che mi ha fornito il suo contatto è su casa.it questo può far da garante almeno per quanto riguarda l'...
  18. N

    Agente Immobiliare in proprio

    Salve. Sono un privato cittadino che sta cercando casa. Ho trovato un appartamento di mio interesse, tramite un agente immobiliare. Ho però ( molto probabilmente per ignoranza) delle perplessità. Vorrei che mi fosse fatta chiarezza. Ho contattato l' agenzia immobiliare alla quale faceva...
Alto