Umberto Granducato

Fondatore
Staff Forum
Agente Immobiliare
Nell'ordinamento giuridico italiano, la datio in solutum (dazione in pagamento o prestazione in luogo dell'adempimento art. 1197 c.c.) indica la «prestazione in luogo di adempimento», cioè la sostituzione della prestazione originariamente dovuta con una di natura diversa. Lo schema è il seguente: un pagamento in natura (mediante il conferimento di beni) al posto del pagamento in denaro, ove non previsto originariamente, è una datio in solutum. In altri termini Tizio è obbligato a dare 1000 euro a Caio, ma non avendo denaro liquido consegna in pagamento a Caio, che accetta, un bene mobile del valore di mille euro.

L'istituto rientra tra i modi satisfattori estintivi dell'interesse creditorio. In ossequio al principio secondo il quale non è normalmente possibile (salvo nel contratto a favore di terzo) modificare la situazione patrimoniale di un soggetto senza il suo consenso, è essenziale la volontà del creditore e l'accordo tra i due soggetti del rapporto obbligatorio, pertanto siamo in presenza di un contratto solutorio. A esso si applicano pertanto le regole previste dalla disciplina generale del contratto. Anche se la prestazione offerta in sostituzione fosse di valore maggiore di quella dovuta, essa non può liberare il debitore dalla propria obbligazione senza il consenso del creditore, che deve quindi accettare la prestazione specificando che la considera come adempimento.

L'effetto solutorio, ai sensi dell'art. 1197 del Codice civile, si verifica solo al momento in cui la prestazione diversa viene eseguita dal debitore. L'esecuzione diviene dunque un requisito legale dell'effetto solutorio del contratto.
 
E' fantastico poterlo immaginare nelle compravendite immobiliari soprattutto dopo l'entrata in vigore del decreto Bersani

La tracciabilità dei pagamenti .. anche ai fini dell'antiriciclaggio

saldo il prezzo con l'assenso del venditore che si ritiene soddisfatto mediante il pagamento di parte del corrispettivo con (xxx tonnellate di patate del valore di xmila euro e una Fiat 750 del 78 ... o una Duna così è contento @leolaz ) :hi:

Già m'immagino il notaio :)
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Indietro
Top