Marta C.

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Buongiorno,
scrivo qui per avere chiarimenti sulla compravendita di un immobile ante '67.
Mi affido ad un'agenzia per comprare un immobile. In fase di proposta non mi dice che non c'è l'agibilità.
Lo scopro in fase di scrittura del rogito, dove è riportato che il proprietario non può produrre agibilità e che io acquirente lo sollevo da eventuali incombenze in tal senso. Il notaio dice che non è un requisito fondamentale per la vendita, essendo ante '67.
Sull'immobile però sono state fatte delle Dia e Cila successive al '67, regolari a livello catastale. In particolare una ristrutturazione interna sostanziale negli anni '90 e condono di un bagno, che non ha i requisiti oggettivi per l'agibilità.
Dunque, scopro che dove oggi c'è quel bagno prima del '90 non c'era. Il tecnico mi dice quindi che l'immobile non è definibile ante '67 e che l'agibilità non va in deroga, perchè i lavori degli anni 90 hanno modificato la casa e avrebbero richiesto dei requisiti di agibilità di quegli anni e non più dell'ante '67. Ad oggi io non posso avere l'agibilità per mancanza di requisiti.
La prossima settimana avrò l'atto: cosa ne pensate che dovrei fare?
Si presenta come una vendita con vizio occulto?
Grazie delle informazioni che saprete darmi.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top