marifoss

Membro Attivo
Privato Cittadino
Buon giorno a tutti,
Ho stipulato un contratto di "locazione abitativa agevolata" in data 01.01.2011
per la durata di 3 +2 (come previsto dalle normative). Naturalmente ho richiesto la Registrazione col mod. 69, ho pagato la tassa di registro x una annualità (che forse potevo evitare?). A questo punto per usufruire della cedolare secca cosa devo fare?
Grazie e cordialità
marinin42
 

DinaC

Membro Attivo
Privato Cittadino
Buon giorno a tutti,
Ho stipulato un contratto di "locazione abitativa agevolata" in data 01.01.2011
per la durata di 3 +2 (come previsto dalle normative). Naturalmente ho richiesto la Registrazione col mod. 69, ho pagato la tassa di registro x una annualità (che forse potevo evitare?). A questo punto per usufruire della cedolare secca cosa devo fare?
Grazie e cordialità
marinin42

Aggiunto dopo 5 minuti :

Prima di tutto è necessario fare un calcolo di convenienza per capire se scegliere o no questo regime. Per quest'anno lei ha già pagato, quindi rimandi la decisione entro gennaio 2012, quando dovrebbe versare nuovamente l'imposta di registro. Sul sito dell' agenzia entrate è spiegato il regime della cedolare secca. Saluti
 

massimoca

Membro Assiduo
Agente Immobiliare
per i contratti ancora in corso al 7 aprile 2011, per i quali è già stata eseguita la registrazione, e per i contratti prorogati per i quali è già stata effettuato il pagamento dell’imposta di registro, il locatore può applicare la cedolare secca in sede di dichiarazione relativa ai redditi 2011 da presentare nell’anno 2012.
 

vabbene

Nuovo Iscritto
Leggendo la disposizione 2011/55394 dell'Agenzia delle Entrate, io ho capito che, nel caso di contratti già registrati al 7/4/2011, per poter applicare la cedolare secca in sede di dichiarazione dei redditi da presentare nell'anno 2012 per i redditi 2011, occorre versare entro il 16 giugno 2011 il primo acconto della cedolare secca per l'anno 2011, dopo aver spedito per raccomandata al conduttore la dichiarazione di rinuncia all'aggiornamento del canone per il periodo di durata dell'opzione.
Non credo quindi che Marifoss possa aspettare il prossimo gennaio per decidere. Se aspetta il prossimo gennaio, il regime della cedolare si applicherà solo al reddito del 2012, mentre per il 2011 dovrà pagare con il regime normale.
Sbaglio?
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Alto