elisabettam

Membro Senior
Agente Immobiliare
Perché due atti. Uno solo sarà il contratto di comodato.dove tu e tua moglie concedete pro quota ,e insieme per l'intero, in comodato a .... l'appartamento sito in.....etc.... per il versamento dei 200 euro basta indicare in f23 solo un nominativo tra voi due e quello della controparte. Cod tributo 109t . Più modello 69 da presentare allo sportello . Le copie sono 2 una resta a te unava in ade. 16 euro di marca da bollo per ogni 100 righe o 4 pagine per contratto
si possono mettere i bolli nell'F23 con il cod. tributo 456T ?
 

kks

Membro Attivo
Privato Cittadino
Come è noto la Tasi dal 2016 verrà dimezzata a chi ha ceduto in comodato d'uso gratuito a un figlio , con l'obbligo di residenza , una seconda casa .
Però è necessario registrare all'agenzia delle entrate il contratto di comodato gratuito .

Nel caso in cui comodante e comodatario abbiano la residenza nello stesso Comune, per avere diritto alla TASI dimezzata nel 2016 è obbligatoria la registrazione del contratto di comodato gratuito anche nel caso in cui l'immobile oggetto di comodato è situato in uno di quei Comuni che accettano/accettavano il comodato gratuito in forma verbale (cioè senza pretendere obbligatoriamente la forma scritta, e quindi la relativa registrazione del contratto)?
Grazie
 
Ultima modifica:

brina82

Membro Storico
Professionista
Salve. Mia madre ha concesso a mia sorella un immobile in comodato d'uso, ma la condizione per usufruire delle agevolazioni, tra le altre, è la seguente:

- il comodante possieda un solo immobile in Italia e risieda anagraficamente nonché dimori abitualmente nello stesso comune in cui è situato l’immobile concesso in comodato.

Tuttavia, il beneficio si applica altresì nel caso in cui il comodante oltre all’immobile concesso in comodato possieda nello stesso comune (in cui è ubicato l’immobile concesso in comodato) un altro immobile adibito a propria abitazione principale, ad eccezione delle unità abitative classificate nelle categorie catastali A/1, A/8 e A/9.

Il tutto è scritto nel pdf che allego.

Ora, mia madre risulta proprietaria degli immobili A e B siti nel paese X, e dell'immobile C sito nel paese Y. Risiede e abita nell'abitazione A del paese X; mia sorella risiede e abita nell'immobile B del paese X.

Hanno diritto alle agevolazioni secondo voi?

Il dubbio riguarda il punto precedente in cui si parla di possedere un solo immobile in Italia... Cosa si intende per possedere?

Grazie.
 

Allegati

  • fiscalità locale ed agevolazioni per immobili concessi ai figli tramite contratto di comodato.pdf
    134,5 KB · Visite: 33

GIANCARLO BASSANO

Membro Attivo
Privato Cittadino
Avrei ancora dei quesiti :
1 ) Esatta relazione tra date del contratto , dei bolli e dell'inizio del comodato ..
2 ) Si deve rifare una nuova dichiarazione IMU , anche se avevo già dichiarato
il comodato gratuito per mia figlia .
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Alto