Carlo Garbuio

Membro Storico
Agente Immobiliare
Secondo me bisogna INNOVARE:
cambiare lo stile ed il modo di comunicazione.
Poi io non escluderei alcun mezzo di pubblicità perchè non tutti navigano in internet ... non tutti leggono i volantini...
Con alcuni colleghi sto lavorando su un nuovo progetto grafico e distributivo per una pubblicità su carta stampata ... vi terrò aggiornati
 

proge2001

Membro Attivo
Agente Immobiliare
A mio avviso non è possibile stabilire a priori quale sia il canale pubblicitario migliore in quanto dipende moltissimo dalla città o zona in cui si abita. Da noi ad esempio i giornali di settore classici, funzionano ancora bene e il 70% delle richieste arrivano da lì, anche se ultimamente qualcosa sta cambiando. Ma Rimini è una città di medie dimensioni. Nei paesi più piccoli, dove ci sono poche agenzie, la percentuale è ancora maggiore. Penso che al contrario nelle grandi città il discorso si ribalti. Questo anche per un motivo pratico. Mi è capitato di avere sottomano una nota testata di settore ( solo agenzie immobiliari) di una grande città e vi posso garantire che mi pareva di leggere un elenco del telefono!!! Se fossi un acquirente mi scoraggerei subito. Da noi invece questi giornali sono ancora di dimensioni medie e quindi facilmente leggibili
 

Livellocasa

Membro Attivo
Agente Immobiliare
Professionista
Rimini è effettivamente una piazza particolare, infatti stiamo pianificando un test particolare.
P.S. e scusate l'OT (non posso ancora mandare messaggi privati :triste:): sono a Portoverde, per ora a singhiozzo nei w.e. e da luglio stabile... mi piacerebbe incontrarti e sentire il tuo parere.
 

vagno

Membro Attivo
Agente Immobiliare
io mi sto attrezzando per usare questi canali:
- volantini (quindi cartaceo)
- web (sia portali che il sito dell'agenzia)
- passaparola :^^:
una domanda, sul bigliettino da visita è obbligatorio inserire il n.del Ruolo e la P.IVA? :domanda:
 

Graf

Nominato ad Honorem
Membro dello Staff
Privato Cittadino
....una domanda, sul bigliettino da visita è obbligatorio inserire il n.del Ruolo e la P.IVA?

Non è obbligatorio ma è preferibile.
Comunichi che sei un agente professionista, professionale e in regola con la legge.
 

milanele

Nuovo Iscritto
Da acquirente nella mia ricerca ho apprezzato i giornalini delle agenzie, con foto annunci ma soprattutto il web (visionato un giorno si e l'altro pure quando cercavo, proprio per la completezza di info e foto), completamente abolite tutte quelle riviste che proponevano pagine e pagine di annunci simili tra loro e senza foto, come si puo scegliere uno o l'altro? Anzi io le trovo addirittura controproducenti.
 

vagno

Membro Attivo
Agente Immobiliare
Mi sorge un dubbio. Sui volantini pubblicitari con cui pubblicizzo il mio studio (ditta individuale) ovviamente devo inserire il numero di ruolo CCIAA, ma devo necessariamente anche inserire la P.IVA?
 

vagno

Membro Attivo
Agente Immobiliare
Il mio dubbio sorge perchè ho lavorato per 2 anni con un'agenzia, come collaboratore, senza patentino, poi il titolare ha comunicato che sta per chiudere (si trasferisce a nord cambiando completamente tipo di lavoro), perciò ho fatto il corso e superato l'esame per mettermi in proprio, mi sono iscritto alla CCIAA e ho già avuto il numero di Ruolo. L'agenzia, di fatto, ha chiuso a fine novembre. Ora mi chiedevo se, avendo solo l'iscrizione alla CCIAA come AI, potevo fare un po' di public relation (tipo parlare col giornalaio, col fruttivendolo, ecc...) magari dando un bigliettino da visita provvisorio senza P.IVA in quanto il commercialista mi ha detto di aspettare i primi di gennaio 2011 per aprirla.
Insomma, in parole povere, posso iniziare a farmi conoscere, senza ovviamente sottoscrivere incarichi, anche se non ho la P.IVA aperta e non ho ancora l'iscrizione della ditta in CCIAA, in cui ho solo l'iscrizione come AI con numero di Ruolo?
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Alto