Angelika76

Nuovo Iscritto
Professionista
Salve , avrei un quesito urgente da sottoporre. Sono nata e cresciuta in una casa popolare assegnata a mia madre nel 1988. Dal 2010 non sono più residente nella suddetta casa .
Nel 2016 arriva la proposta di acquisto da parte di casa spa , purtroppo all’ epoca non c’ erano da parte di mia mamma le condizione economiche per poterla acquistare , premetto che mia mamma era una persona invalida e gravemente malata .
Volendola aiutare nell’ acquisto mi sono fatta avanti nel 2020 poco prima della pandemia , mi sento rispondere che i sopralluoghi erano del tutto fermi e non sapevano quando sarebbero ritornati attivo in tal senso !
Per bene due anni continuo a telefonare a casa spa e quando avevo la fortuna che qualcuno rispondesse la risposta era sempre la solita : mi spiace ma ancora non abbiamo ripreso le attività di sopralluogo per determinare la stima dell’ alloggio .
A fine 2022 mi dicono che “forse” tali sopralluoghi sarebbero ripresi nel 2023 e così nel 2023 faccio richiesta per i moduli per poter procedere all’ acquisto .
Passano mesi e nonostante avessero avuto da parte nostra tutta la modulistica compilata il sopralluogo non vengono a farlo , chiamo e richiamo scrivo mail ecc , sfinita da tutto ciò metto tutto in mano ad un avvocato per seguire la pratica. Faccio presente a case spa che la salute di mia madre nel frattempo diventa sempre più delicata e che io le avevo promesso di esaudire il suo forse ultimo desiderio ovvero quello di acquistare la casa dove mi ha cresciuto e dove ha abitato da quasi 50 anni ! Si prendono tutto il tempo del mondo senza trasparenza alcuna su come svolgono il loro lavoro , finalmente arriva il famigerato sopralluogo con la promessa che la stima è la vendita si sarebbe conclusa a breve !
Arriva settembre e ancora nessuna stima mia madre continua a peggiorare con la sua salute io mio avvocato cerca di far capire che purtroppo non abbiamo più molto tempo e loro rispondono che questa non è una priorità per snellire la pratica di compravendita !
Mia madre finisce in ospedale quando a loro dire il tutto era quasi fatto ma la realtà di fatto ancora non c era nulla , io sotto consiglio dell avvocato mi appresto anche a prendere un prestito presso un istituto di credito per non farmi trovare impreparata .
Morale della favola : mia madre non ce L ha fatta io non ho potuto esaudire il suo ultimo desiderio e ora come se non bastasse devo pure sgomberare la casa velocemente come se fossi un ladro che se ne è appropriato in maniera disonesta , insomma oltre il danno la beffa !
Non vogliono ammettere i loro tempi biblici e io mi chiedo : posssibile che non ci sia più nulla da fare ??? Non ci voglio credere ! Non potrò nemmeno metabolizzare il lutto con calma e non potrò mai più entrare in quella casa una volta sgomberata , la casa dove sono nata e cresciuta !
Grazie a chi mi risponderà !!!!
 

Zagonara Emanuele

Membro Senior
Agente Immobiliare
E in tutto questo il tuo avvocato non ti ha suggerito di prendere la residenza nell'appartamento in questione e "entrare" nel suo stato di famiglia?

Era l'unica possibilità che ti avrebbe "garantito" il subentro nel diritto di tua madre.

Se non lo ha fatto: gai scelto un "ottimo avvocato" se lo ha fatto, perchè non lo hai ascoltato se la cosa per te era davvero così importante?

In ogni caso, pur comprendendo il "valore sentimentale" della cosa, cosa te be fai di un immobile che non serve a nessuno? Per di più di scarso valore commerciale (vista la vetustà e la categoria catastale dell'immobile).
 

elisa35

Membro Attivo
Privato Cittadino
Mi piacerebbe conoscere il nome del legale. I tempi di questi enti sono biblici, per un documento valevole per la rinuncia di una prelazione impiegano anche 8 mesi, bloccandoti il rogito. Ora come ora puoi solo sgombrare casa nei tempi che ti sono stati concessi. C’è una proposta d’acquisto firmata da voi o eravate ancora nella fase precedente? @Zagonara Emanuele Vale poco non direi, questi appartamenti a Firenze si rivendono benissimo anche a cifre superiori a quelle di mercato. Conta che nel mio quartiere la maggioranza sono case ex casa spa e vengono rivendute sui 200k nonostante siano completamente da rimettere.
 

francesca63

Moderatore
Membro dello Staff
Privato Cittadino
Pur comprendendo il lato emotivo della vicenda, e la tristezza di dover sgombrare casa con urgenza subito dopo un lutto, non capisco cosa ci sia da “recriminare”.
Quelle pratiche si sa che vanno per le lunghe, e a tua madre purtroppo la casa non serve più: tu vivi altrove da più di 10 anni, non eri residente li, e quindi (a parte l’aspetto economico), dovrai farti una ragione di quanto successo, e tenere nel cuore tua madre, non la casa.
 

Angelika76

Nuovo Iscritto
Professionista
Pur comprendendo il lato emotivo della vicenda, e la tristezza di dover sgombrare casa con urgenza subito dopo un lutto, non capisco cosa ci sia da “recriminare”.
Quelle pratiche si sa che vanno per le lunghe, e a tua madre purtroppo la casa non serve più: tu vivi altrove da più di 10 anni, non eri residente li, e quindi (a parte l’aspetto economico), dovrai farti una ragione di quanto successo, e tenere nel cuore tua madre, non la casa.
Si vivevo altrove ma a pochi passi da casa di mia madre e ciò significa che ero sempre lì a farle compagnia appena il lavoro me lo permetteva !
Per quanto riguarda il finale della sua risposta porterò per sempre nel cuore mia madre non c è alcun bisogno che me lo dica lei . Io ho sottoposto una questione educatamente nella speranza che qualcuno avesse un consiglio pratico da darmi non voglio nè essere criticata nè giudicata per come affronto un lutto nè una perdita di un posto così importante per me dove ci sono i miei ricordi e un enorme pezzo della mia vita . Ognuno elabora con tempi e modi diversi !
Grazie comunque della risposta
 

Angelika76

Nuovo Iscritto
Professionista
Mi piacerebbe conoscere il nome del legale. I tempi di questi enti sono biblici, per un documento valevole per la rinuncia di una prelazione impiegano anche 8 mesi, bloccandoti il rogito. Ora come ora puoi solo sgombrare casa nei tempi che ti sono stati concessi. C’è una proposta d’acquisto firmata da voi o eravate ancora nella fase precedente? @Zagonara Emanuele Vale poco non direi, questi appartamenti a Firenze si rivendono benissimo anche a cifre superiori a quelle di mercato. Conta che nel mio quartiere la maggioranza sono case ex casa spa e vengono rivendute sui 200k nonostante siano completamente da rimettere.
Sicuramente c è stato un fraintendimento nella comunicazione delle tempistiche da parte di casa spa dove ogni impiegato ti riferiva una cosa diversa dall altra ! So
per certo che i tempi biblici sono dettati anche da questioni di bilanci comunali e faccende politiche purtroppo non note a noi comuni mortali .
In ogni caso quello che recrimino sono i due anni di assenza e di non lavoro durante la pandemia dove metà ufficio lavorava e L’ altra metà no e non si sa con quale criterio!
Fino ad adesso c era stata soltanto la stima definita nessun documento firmato , non abbiamo fatto in tempo .
In ogni caso dal momento dell’ acquisto devono passare 10 anni prima di rivenderla e in ogni caso l eventuale futura vendita deve passare sempre e comunque tramite casa spa che ti vende la casa ma che conserva i diritti sul terreno dove è stata edificata per almeno 60 anni !
 

Angelika76

Nuovo Iscritto
Professionista
Si vivevo altrove ma a pochi passi da casa di mia madre e ciò significa che ero sempre lì a farle compagnia appena il lavoro me lo permetteva !
Per quanto riguarda il finale della sua risposta porterò per sempre nel cuore mia madre non c è alcun bisogno che me lo dica lei . Io ho sottoposto una questione educatamente nella speranza che qualcuno avesse un consiglio pratico da darmi non voglio nè essere criticata nè giudicata per come affronto un lutto nè una perdita di un posto così importante per me dove ci sono i miei ricordi e un enorme pezzo della mia vita . Ognuno elabora con tempi e modi diversi !
Grazie comunque della risposta
Sicuramente c è stato un fraintendimento nella comunicazione delle tempistiche da parte di casa spa dove ogni impiegato ti riferiva una cosa diversa dall altra ! So
per certo che i tempi biblici sono dettati anche da questioni di bilanci comunali e faccende politiche purtroppo non note a noi comuni mortali .
In ogni caso quello che recrimino sono i due anni di assenza e di non lavoro durante la pandemia dove metà ufficio lavorava e L’ altra metà no e non si sa con quale criterio!
Fino ad adesso c era stata soltanto la stima definita nessun documento firmato , non abbiamo fatto in tempo .
In ogni caso dal momento dell’ acquisto devono passare 10 anni prima di rivenderla e in ogni caso l eventuale futura vendita deve passare sempre e comunque tramite casa spa che ti vende la casa ma che conserva i diritti sul terreno dove è stata edificata per almeno 60 anni !
Aggiungo inoltre che con molta probabilità la casa se la riprenderanno per poi metterla all’ asta ! Perché non gli conviene rimetterla apposto e perché hanno bisogno di soldi ( così dicono ) e allora qual’ è il senso di mettere una casa All’ asta con tutto quello che comporta ovvero altri uffici altri impiegati che devono lavorare per questo , quindi altro spreco di denaro pubblico quando potrei acquistarla io senza altri giri immensi alimentando un sistema malato ! Perché se è vero che io non vanto più nessun diritto su quella casa , chi la comprerà All’ asta avrà più diritto di me di acquistarla ? Credo proprio di no !!!
 

elisa35

Membro Attivo
Privato Cittadino
Conosco benissimo Casa SPA e la loro lentezza, quindi non mi stupisce ciò che dici. Piuttosto sicura che mantengano il
Diritto di superficie e non solo la prelazione per una futura rivendita? Sull’asta non ci giurerei: Firenze è in piena emergenza abitativa, gli enti pubblici possono ancora sfruttare lo sconto in fattura tanto che in zona Fi Sud hanno iniziato a ristrutturare case attualmente vuote da destinarsi a famiglie bisognose.
 

Angelika76

Nuovo Iscritto
Professionista
Pare proprio che di diritto sulle superficie si tratti !
Ma poco importa a questo punto , ad ogni modo sulla vendita all’ asta niente di certo ovviamente ma questo è ciò che mi hanno detto visto le condizioni dell’ immobile in cui tutte le volte che richiedevano manutenzione mi rispondevano che non era prevista così visto anche la mancanza di un impianto di riscaldamento adeguato mia mamma passava gli inverni a casa mia ! Perciò chiedo di comprarla per rimetterla apposto ( considerando anche le precarie condizioni di salute ) e hai avuto tempi infiniti ? Non lo accetto ! Ora il mio avvocato non sarà stato un genio ma possibile che a questo punto non ci sia nessuno in grado di aiutarmi ? È diventata una questione di principio per me !
 

elisa35

Membro Attivo
Privato Cittadino
Pare proprio che di diritto sulle superficie si tratti !
Ma poco importa a questo punto , ad ogni modo sulla vendita all’ asta niente di certo ovviamente ma questo è ciò che mi hanno detto visto le condizioni dell’ immobile in cui tutte le volte che richiedevano manutenzione mi rispondevano che non era prevista così visto anche la mancanza di un impianto di riscaldamento adeguato mia mamma passava gli inverni a casa mia ! Perciò chiedo di comprarla per rimetterla apposto ( considerando anche le precarie condizioni di salute ) e hai avuto tempi infiniti ? Non lo accetto ! Ora il mio avvocato non sarà stato un genio ma possibile che a questo punto non ci sia nessuno in grado di aiutarmi ? È diventata una questione di principio per me !
Principio o meno l’unico modo sarebbe stato prendervi la residenza , subentrare a tua madre e poi perfezionare la vendita. Mi spiace ma ora o speri che la mettano in vendita ( ma ripeto dubito, visto l’emergenza abitativa di Firenze) o rinunci
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto