Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
grazie per le risposte esaustive che mi sta dando. Sono di molto aiuto.
l'immobile l'ho acquistato per €43mila, e per estrema urgenza l'ho offerto a conduttore (e alla moglie non potrei fare un prezzo diverso) per solo €10mila (catastale ca. €12mila). In realtà ho fatto inserzione e trovando...
si tratta di un seminterrato cantina, e il contratto lo prevede come deposito. Il conduttore lo utilizza come deposito delle sue cose (lavora nell'edilizia), ma ha anche due scrivanie dove probabilmente si ferma occasionalmente, immagino per immettere dati nei computer.
In effetti la compratrice...
Gentile avv. Polidoro,
ora la problematica mi è del tutto chiara, e mi comporterò di conseguenza, già che ho ricevuta di accettazione della mia pec, che ho inviato allegando copia della rinuncia alla prelazione che voglio che il conduttore mi firmi, naturalmente offrendo l'alternativa di...
Mi sembra che la risposta citata dalla gentile Bagudi sia decisiva: occorre avere rinuncia alla prelazione.
Potreste anche informarmi su come si fa a chiedere a un ufficiale giudiziario di consegnare al conduttore la richiesta di rinuncia alla prelazione o in alternativa l'acquisto? Grazie...
grazie, ma gradirei un parere certo, magari con indicazione della legge relativa.
il contratto di locazione non abitativa/commerciale è di 6 anni, non quattro.
La richiesta di rinuncia all prelazione certo non va fatta con ufficiale giudiziario.
Per lo sfratto di non abitativo per morosità spero...
Sono proprietario di un immobile C/02 in Milano, con contratto locazione non abitativa prima scadenza ca ottobre 2017.
L’inquilino paga ca €2700/anno più spese condominiali, il che rende inaccettabili azioni legali costose.
Da contratto dovrebbe pagare all'inizio di ciascun trimestre, ma lo fa...
compratore ha motivo fiscale per chiedere rinvio di 7 gg calendari della data stabilita di rogito. Nel preliminare si chiede penale solo se rinvio è dovuto a venditore. Molti agenti immobiliari mi dicono che 15 giorni sono concessi di legge, senza penali, e senza obbligo di motivare. E' vero...