Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Diciamo che questo incarico non in esclusiva mi ha consentito di identificare un paio di agenzie serie. Valuterò una de esse per esclusiva quando sarà il momento. Al buio, mai più daro' esclusiva, proprio per la pessima esperienza prima citata.
La pensavo così anche io, ma dopo un'esperienza su un altro immobile alle esatte condizioni indicate, non ne sono più convinto. Agenzia in teoria seria che, una volta avuto l'incarico di 6 mesi, ha dormito bellamente (l'immobile non veniva nemmeno pubblicizzato) svegliandosj alla fine del...
Anche avessi venduto, 4 su 5 avrebbero lavorato gratis. Fa parte del mestiere. Poi se l'immobile a queste condizioni è poco appetibile dovrei fargli solo un favore ad allegerigli il portafogli da gestire.
Certo che sì, locato per me è dura da vendere a questa cifra. Ciò non toglie che, rispetto ad immobili liberi, il prezzo sia allineato al mercato. Prova ne è il fatto dell'offerta formale in prossimità del prezzo richiesto. Proprio per tale ragione vorrei ritirarlo ed aspettare che si liberi...
Grazie di aver esplicitato il tuo ragionamento. Tutto sommato è il mio. Difatti le detrazioni per gli anni successivi alla vendita sono meramente eventuali, visto che il contribuente potrebbe non aver capienza. Potrebbe trattarsi di un interessante "buco".
Comunque che io sappia due coniugi non possono pagare due IMU prima casa risiedendo in due comuni distinti, salvo serie motivazioni (es. Spostamento lavorativo temporaneo di uno dei due). I comuni ormai fanno verifiche sul punto, anche per evitare il giochetto, che tanti facevano, di mettere un...
No. 96000 euro è il limite di spesa massimo su cui calcolare la detrazione al 50. Quindi l'effettivo beneficio economico fruibile è 4800 euro l'anno di detrazione (48000 euro / 10 anni)
In realtà, se lo precisi, puoi trattenerle tu che vendi. In assenza di precisazione, vanno all'acquirente
In aggiunta a quanto chiesto, chiedo se, che voi sappiate, si possono dedurre dalla plusvalenza anche i lavori fatti a livello condominiale, ovviamente per la quota relativa...
Grazie a tutti. Purtroppo non avendo risieduto, pur ricomprando, dovrei pagare la plusvalenza. Ciò che mi fa propendere per il si all'utilizzo dei lavori ai fini della plusvalenza, anche se in detrazione, è il fatto che questa è meramente eventuale. Mi spiego meglio. Chi garantisce che chi vende...
Buonasera a tutti. Vi pongo un quesito che spero di risolvere. Mia moglie sta per effettuare la vendita di una casa acquistati con i benefici prima casa, senza avervi mai risieduto. Per tale ragione, in sede di vendita, sarà chiamata a corrispondere l'imposta del 20% sulla plusvalenza. Essendo...
Grazie a tutti. A parte il discorso IMU (che viene cmq 1300 euro annui), il tutto è anche finalizzato a consolidare la situazione di fatto con quella di diritti, dato che mio padre non abita e mai abiterà in questa casa. Grazie ancora
Buongiorno. Ho un dubbio che spero riusciate a risolvere. Attualmente abito in un appartamento di mio padre con mia moglie. Lei ha una casa che vorrebbe vendere. Alla luce di questo, dato che mio padre non vive con noi, vorremmo che mia moglie comprasse l'appartamento, così da risparmiare...
Non posso comprare perché per me sarebbe seconda casa e la donazione la temo per la rivendita. I soldi transiterebbero realmente. Vi ringrazio per l'aiuto