Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Buonasera,
Sono intestatario di una nuda proprietà (in vendita presso agenzia immobiliare) con usufrutto vitalizio di una persona di 92 anni.
Vorrei acquistare con la mia compagna una altra abitazione.. la casa verrebbe cointestata. Come risulta il nuovo acquisto.. prima o seconda casa...
Buongiorno, la situazione si è evoluta a seguito della chiamata della agenzia immobiliare..
Allora.. mi ha suggerito di modificare la proposta/accordo..
io quale venditore prendo l'impegno a vendere la piena proprietà quando usufrutto e nuda proprietà si riuniranno, cioè nel caso in cui:
- mio...
Per essere corretto nella proposta nel punto 4 "irrevocabilita della proposta d acquisto" nel campo note è scritto: "oltre la caparra la restante somma verrà versata tramite rate mensili fino al momento in cui nuda proprietà e usufrutto verranno uniti". Quindi io vendo solo la nuda proprietà?
Io sono sempre interessato a vendere la nuda proprietà ma l acquirente vuole abitarci. Il rogito non è stato firmato perché avremmo dovuto sentire la consulenza del notaio.. L agenzia immobiliare ha fatto la furba facendoci firmare subito la proposta..
La ringrazio per la chiarezza..
ma se la caparra non è mai stata ricevuta ma solo scritta sulla proposta l'acquirente potrebbe richiedermi il doppio?
è possibile modificare la proposta visto che l'acquirente non può abitarci? Anche lui come me è molto arrabbiato in quanto l'agenzia ci ha...
Ma questa proposta/accordo firmato non ha una scadenza? Perchè vi è scritto che il rogito doveva essere firmato entro il 30/07/2017 ma ciò non è mai accaduto.. inoltre doveva essere registrata entro 20 giorni dalla mia accettazione.. ciò non è avvenuto però.. ancora ad oggi vi è questo accordo...
domanda 1: "-perché non ti hanno versato la caparra(o te l'hanno versata ,ma tu non l'hai incassata?)"
risposta 1: io non ho mai incassato nessuna caparra. L'assegno bancario è in mano all'agenzia immobiliare dal 10/06/2017.
domanda 2: "-dove si parla esplicitamente di patto di riservato...
Grazie mille per la risposta.
Allora.. l'acquirente ha insistito molto.. il valore della nuda proprietà è stata stabilito a 84.000 € con caparra iniziale di 8.500 € e rate mensili di € 600. Alla morte dell'usufruttuario, cioè quando nuda proprietà si riunisce ad usufrutto, l'acquirente deve...
Buonasera.. chiedo aiuto..
1) Nel 2009 ho acquistato la nuda proprietà di una abitazione dai miei "zii" senza figli (non presente peró un grado di parentela)
2) ai miei "zii" viene lasciato l usufrutto vitalizio
3) nel 2010 viene a mancare mio zio e mia zia viene trasferita in casa di riposo...