Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Affitto in contanti riammesso sotto i mille euro
Come facevamo notare nel nostro articolo del 27 dicembre riportato in calce combattere l’affitto in nero con il divieto di pagare in contanti gli affitti sotto i mille euro era una pessima idea.
Per fortuna le cose sono prontamente cambiate a...
Per approfondire l’argomento, le conseguenze della sentenza e le vie possibili per i proprietari che ora devono liberare gli immobili si legga “Affitto in nero, lo sfratto per morosità e gli altri rimedi a seguito dell’incostituzionalità del dlgs 23/2011″
Per chiarirti le idee sui rimedi esperibili e le conseguenze della sentenza ti consiglio di leggere l'articolo http://dirittoimmobiliare.altervista.org/sfratto-per-morosita-e-altri-rimedi-dopo-lincostituzionalita-del-dlgs-232011/
Perfetto hai centrato in pieno il problema, l'affitto con riscatto ha troppo peso fiscale per il venditore che lo vede con sfavore, mentre l'uso della caparra (confirmatoria e non penitenziale come scrivi) è un ottimo strumento per entrambe le parti (si tratta di mettersi d'accordo sulla...
Non è contratto atipico se è regolato dal C. C., un contratto disciplinato dal codice è infatti Tipico proprio perchè tipizzato in uno scema contrattuale previsto dal legislatore, il leasing e l'affitto con riscatto non sono direttamente regolamentati dal legislatore (ne dal c.c. che è una fonte...
I contratti Atipici sono contratti (visto che se ne possono formulari di parecchi tipi) che attraverso l'uso di differenti tipologie di contratti tipici raggiungono uno scopo diverso ed ulteriore, ma chiaramente meritevole di tutela per l'ordinamento giuridico...ovviamente il contratto uso...
il confronto era tra IRPEF ordinaria (d'altra parte col canone concordato ci sono notevoli vantaggi anche in caso di IRPEF) e cedolare secca per i contratti a canone libero che è rimasta al 21% ed anzi ha rischiato di aumentare al 23% per un emendamento al decreto IMU che non è stato convertito...
Cito dall'articolo
"Cedolare secca conviene rispetto all’IRPEF ma i Contratti Atipici hanno un maggior Risparmio Fiscale"
"Riassumendo elenchiamo i punti a favore di ogni regime fiscale elencandoli in ordine di crescente convenienza:
IRPEF : A) DETRAZIONI B) Aggiornamento ISTAT (solo nel...
Se oltre all'affitto con riscatto sei interessata anche ad altre forme simili ma con maggior risparmio fiscale ti consiglio l'articolo "Investimenti Immobiliari 5 consigli e 1 regola d'oro per fare profitto" sul blog dirittoimmobiliare.altervista.org