Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Certo la tua considerazione può essere indicativa, ma potrebeb anche essere plausibile che intendendo vendere e non avendo disponibilità economiche abbia proprio rinunciato alla adesione anche se fosse all'8^ piano.
E se fosse al 2° o 3° ?
Perchè fare ipotesi presuntive, quando basta...
Ti fai intestare le fatture: non è necessario essere comproprietario, se sei un familiare.
Piuttosto fatti consigliare dal notaio: se senza reddito come fa a comperare? Niente mutuo?
Ufficialmente le istruzioni indicano di riportare i valori di mercato.
Nella pratica in tutte le DS viste, fatte dal notaio supportato da un geometra del catasto, sono sempre riportati i valori catastali (rendita x coeff) per la abitazioni il coef in genere era 120.
In sostanza il valore...
La installazione ex novo di un ascensore è una di quelle opere a cui ci si può sottrarre, rinunciando all’uso. Chiedi quindi al venditore e conferma all’amministratore
Avevo replicato perché come avevi scritto sembrava che lo sconto fosse ad personam mentre lo è nei confronti dell’immobile in questione, (se ci sono le condizioni): e poiché sul totale gli eredi si dividono le spese secondo la propria quota ereditaria, del beneficio ne godono in proporzione...
Supponiamo ci siano tre case: due siano “prima casa” di ciascuno dei due eredi, e ciascuno vi risieda già. Penso scontino entrambe le case la ipocatastale in termine fisso
Adesso arrivo io .... a fare un po' di confusione..... (spero di no)
State parlando delle imposte ipocatastali? 1 e 2% ?: allora non capisco perchè scriviate che Tizio avrà la riduzione, e Caio no. Provo a spiegarmi:
la denuncia di successione è unica qualunque sia il numero degli eredi: e le...
E io no 🥰
E già questa differenza di vedute dovrebbe far riflettere.
Le tabelle millesimali non sono come la biancheria intima che si cambia di frequente. E dovrebbero restare invarianti. E se domani fai anche tu una piscina?
Ora un conto è il valore di un immobile servito da attrezzature...
Condivido, es superficie.
Qui, meno. Ognuno è libero di utilizzare la superficie utile come gli pare (parco o piscina o giardino) , così come uno è libero di dorare il proprio appartamento e l’altro semplicemente imbiancarlo.
Il suo “valore” nei riguardi delle cose comuni non cambia
Dal punto di vista economico direi che è più che adeguato: oggi ci si deve accontentare di situazioni ben più critiche.
Devi però considerare che la locazione potrebbe protrarsi per molti anni, se la casa è funzionale alle esigenze del conduttore. Mi pare ci siano tre condizioni a suo favore...
Dipende dal canone richiesto: se rientra nel 25-30% del reddito mensile, dovresti ragionevolmente stare tranquillo. Se supera il 50% (ma ovviamente contano anche i valori assoluti) bisogna valutare meglio. Qui sarebbe bene più che l’aspetto economico, valutare il tipo di disabilità: e cosa...
Non è necessario, nemmeno opportuno stilare un contratto di fideiussione a parte, salvo non lo si voglia registrare (= pagare l’imposta di registro).
Può essere un art del contratto di locazione.
Deve essere specificato il massimale garantito e il tempo di escussione.
Essendo coniugi ti...
E ancora: in merito alla possibilità di recesso.
https://www.lavorincasa.it/recesso-della-fideiussione-e-locazione/
Oltre ai file allegati.
Insomma: per me "incompetente" risulta troppo complicata la
"giuris-imprudenza": e allora se posso preferisco un percorso lineare che non richieda...
Grazie per gli allegati: io ti giro alcune risposte scambiate su propit con Uva e Clematide:
Clematide:
Solo nel caso in cui la garanzia fosse prestata da un soggetto terzo persona fisica estraneo al rapporto locativo (mod RLI: cod. “2” Tipo di garanzie e/o PAC) a favore di una delle parti...