per fare questo, la proprietà incarica un TECNICO, gli firma la delega, lui fa l'accesso agli atti in COMUNE, poi fa il sopralluogo nell'immobile e verifica se tutto corrisponde. Se trova difformità, le strade sono due: o sono sanabili e, pagando, fa la pratica necessaria a sanarle e POI ridisegna la nuova planimetria catastale e la deposita in catasto, o non sono sanabili. In questo caso, si vede cosa fare

Ma tutto questo l'agenzia dovrebbe saperlo
 
In Italia il catasto non è probatorio, per la conformità urbanistica fa fede solo quello che è depositato in comune. Un'agenzia seria, prima di mettere in vendita, ti consiglia di fare l'accesso agli atti in comune e verificare la conformità urbanistica. Non è un obbligo dell'agenzia verificare la conformità, me per quanto mi riguarda, da professionista faccio fare l'accesso agli atti su tutti gli immobili.
 
..... si, ma sono rimasti austroungarici per alcune cose .....
Io ho venduto un immobile di proprietà in Trentino e a parte APE (che costa di più rispetto alla Lombardia, non chiedermi perché), non ho avuto nessun pensiero, ne riguardo le planimetrie, né per la provenienza nemmeno per le varie conformità, niente di niente. Zero pensieri:
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top