Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Il discorso non cambia, in entrambi i casi andrebbe istituita una servitù di passaggio.
In questo caso, dato che vi sono lavori in corso, non sappiamo, ad oggi, l'entità del fondo servente relativo alla strada privata.
Nel caso dell'ingresso modificato il fondo servente sarebbe relativo ai 30...
Buongiorno,
In una C.T.U. è stata pignorata una villa con il suo relativo terreno di pertinenza.
All’atto del sopralluogo si è riscontrato che l’accesso originario del lotto pignorato risulta essere stato murato ed è stato possibile accedere a tale immobile esclusivamente attraverso il lotto...
Buongiorno,
è stata pignorata la piena proprietà di un immobile (un terreno) sul quale grava un diritto di superficie.
Tale terreno è di proprietà (per l’area) di tre comproprietari (due sono debitori) e di proprietà superficiaria di un ente terzo (per un periodo rimanente di 15 anni, sino al...
Ok, allora abbiamo, ad es, un impianto fotovoltaico (1000 mq di superficie potenza 250 KWp) installato sulla copertura di un capannone; una società aveva acquisito il diritto di superficie su tale copertura (naturalmente è stato fatto un contratto con il proprietario dell’immobile) per...
Ho risentito i due tecnici, e provo a chiarire meglio la questione:
Nel 1994 è stato presentato un progetto relativo a tutta la palazzina nella quale è ubicato appunto l’appartamento che devo vendere, al 2° piano.
Tale progetto, come detto, non era stato approvato, in quanto venivano meno...
Anche qui, cosa è stato pignorato?
Si parla di un fabbricato in corso di costruzione, cioè di un qualcosa che all'atto del pignoramento non era ben definito, evidentemente.
Presumo che la natura di tale fabbricato sia diventata chiara al CTU solamente all'atto del suo sopralluogo....
Direi che...
Provo a interpretare questo quesito, direi abbastanza fumoso:
A= proprietario terreno
X= società che ha acquisito il diritto di superficie su tale terreno (contratto tra A e X, per, diciamo, TOT euro)
X= società che ha installato i pannelli fotovoltaici sul terreno di A
Se X ha acquistato...
Bene, quindi devo semplicemente ripristinare la situazione attuale come il progetto del 1988.
Il dubbio che ho riguarda il fatto che le misure rilevate siano diverse dal progetto approvato (es. la distanza tra due pilastri risulta 5mt nel progetto 1988 e 4,50 mt nello stato rilevato, etc)....
Buongiorno,
Devo vendere un appartamento, in pieno centro storico.
Questo appartamento fa parte di una palazzina che è stata demolita e ricostruita negli anni 80.
La concessione edilizia (l’ultima approvata) risulta essere del 1988, così come la planimetria catastale (conforme al progetto del...