Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Concordo con quanto scritto.
Suggerirei, se la famiglia è unita, di far sottoscrivere una dichiarazione di intestazione fiduciaria alla zia, facendo redigere al nonno un testamento con cui da un lato libera la stessa zia dall'impegno fiduciario e dunque conferma l'attribuzione in suo favore e...
Se il fondo è intercluso (non hai altro accesso che passando sul fondo del parente della venditrice), c'è la possibilità di chiedere una servitù coattiva, se non ne esistesse già una. Se il proprietario del fondo non consente, puoi rivolgerti ad un giudice.
No, se chiede il doppio della caparra, non può chiedere altro.
Aveva scritto bene "acquirente" nel descrivere le 3 alternative. La caparra predetermina l'ammontare del risarcimento (anche se è confirmatoria). La parte non inadempiente può scegliere di agire per la via ordinaria (risoluzione +...
Mi sembra di ricordare che l'agevolazione per la prima casa di cui al T.U. sulle successioni e donazioni sia diversa da quella di cui al T.U. di registro, e che dunque spetti anche se già si è usufruito dell'agevolazione per la casa già di proprietà. Naturalmente, non bisogna essere proprietari...
Il conguaglio è tassato come una vendita. Se la divisione è immobiliare, qualcuno usa alzare il valore fiscale delle quote di coloro che prendono meno in modo da non far emergere dall'atto notarile i conguagli.
Una volta una persona mi ha raccontato che nel suo caso procedettero alla fissazione diun termine ex art. 480 c.c., inutilmente decorso ai danni del chiamato debitore. In questo caso, si verifica decadenza dal diritto di accettare e non rinuncia. Ne consegue, a mio parere, che non potrebbe...
Io, nel caso di Arv53, trattandosi a quanto ho capito sostanzialmente di donazione, eviterei di perfezionare un atto formale di donazione, se ciò non fosse invece nelle intenzioni delle parti (regolare rapporti complessi con figli del fratello di Arv53 o con altri figli di Arv53 oppure voler...
Secondo una consistente opinione, i 20 anni decorrono dall'entrata in vigore della legge che ha modificato gli artt. 561 e 563 e non dalla trascrizione della donazione, se precedente alla prima data.