Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Preciso che dalla pianta al catasto risulta: metà sotto tetto inagibile e l'altra metà comprende due camere ed un bagno. Per maggior chiarezza allego planimetria presentata al Comune
Il rogito riporta: " appartamento uso civile abitazione segnato con l'interno due, dislocato su due quote (piano primo e piano secondo - sottotetto), della consistenza catastale di sei vani, con un balcone al piano primo e porzione di sottotetto non accessibile, nonchè annessi atrio di ingresso...
Se così fosse non si può mettere in vendita una casa senza le opportune autorizzazioni perchè, secondo mé si tratta di falsità commessa da un privato in atto pubblico.
La casa si sviluppa su due piani, la parte inferiore camera da letto, cucina, un bagno, soggiorno, la parte superiore due camere da letto ed un bagno. Il problema è la parte superiore.
Però dove non c'è l'agibilità non posso acquistare mobili e quindi non posso abitarli, devono rimanere vuoti. Pare sia per l'altezza, Comunque di certo non so ancora niente.
Quindi secondo il parere di Francesca63 gli eventuali danni li debbo chiedere al proprietario che mi ha venduto la casa ed al mio Tecnico. Da notare che al piano terreno c'è un altro proprietario che però è indenne da ogni e qualsiasi responsabilità. Ma, scusami tanto, l'agenzia immobiliare non...
La casa l'ho acquistata tramite l'Agenzia Immobiliare, per cui credo siano responsabili sia il Venditore che l'Immobiliare che si è presa una grossa provvigione.
Secondo mè, il Notaio deve fare qualche controllo altrimenti stila un'atto di vendita con cose non vere o comunque non rispondenti...
Credo che anche il Notaio sia responsabile in quanto attesta uno stato di fatto che non corrisponde alla realtà. Il mio Tecnico mi ha detto che, essendo la casa nuova, non ha pensato a questa eventualità e quindi non ha controllato, Comunque deve parlare con il Funzionario dell'Ufficio Tecnico e...
Il 29 dicembre 2020 il Notaio stipula l'atto di acquisto della casa di mia moglie.
il 7 aprile 2021 viene presentata Scia in Comune per installazione sul tetto di due velux.
Il 7 maggio 2021 il Comune comunica la" sospensione della Scia per chiarimenti ed integrazioni per cui devo sospendere i...
Quindi attendiamo gli sviluppi entro il 20 di questo mese. Se, come temo, il mutuo non verrà erogato mi riterrò libero da ogni e qualsiasi rapporto con questa Agenzia immobiliare.
Cercherò di vendere la casa contattandone un'altra.
Nella nota finale " accettazione del venditore " il venditore ha firmato per accettazione tutti i punti della proposta di acquisto e quindi anche la " nota " scritta a penna.
Vorrei ritornare sul fatto che io non incasso nulla se l'affare dovesse sfumare: l'assegno che il Proponente ha versato...
nelle note è stato scritto a penna " la presente proposta si ritiene valida in funzione dell'approvazione del mutuo. "
Sul frontespizio della proposta c'è scritto:
Proposta di acquisto immobiliare destinata a divenire contratto " Preliminare di compravendita " in caso di accettazione del...