Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Salve.
Devo predisporre un contratto di locazione 3+2 (cosiddetto 'contratto con canone concordato') e vorrei introdurre la figura del garante, ossia di quella persona che garantisce i pagamenti dell'affitto e del condominio qualora non lo faccia l'inquilino. Che clausola debbo inserire in...
Guarda qui: Contratto ad uso abitativo di natura transitoria
In sede di registrazione occorre anche il cosiddetto mod. 69, nel quale sono scritti (megli, riscritti) i dati catastali dell'immobile.
Il valore catastale di un immobile è funzione anche del suo utilizzo. L'utilizzo inerente IRPEF ed ICI prevede coefficienti moltiplicatori diversi da quelli usati degli altri utilizzi.
L'Ufficio Tributi locali di ogni Comune si deve occupare di ICI e di Tassa sulla nettezza urbana. Perché i Comuni non si dedicano a recuperare quest'ultima, spesso ampiamente evasa?
Secondo me è l'opposto (magari fosse come dici tu!): era adibita uso ufficio in quanto A10 (A10 ha una rendita maggiore di quella di un A3 o di un A2).
Sbaglio?
Il calcolo dell'ICI 2012 ci servirà in prossimità del 16 dicembre 2012, in sede di saldo ICI. Infatti a giugno 2012 pagheremo (a titolo di acconto) la metà dell'ICI 2011.
Non morirà mai in Italia il vizio delle formule matematico-fiscali complicate (chissà, forse al Parlamento non si conosce la meravigliosa, nella sua semplicità, formula di Einstein: E = mc^2).
Se così fosse l'ICI sulla prima casa sarebbe più alta di quella delle altre case. Troppa grazia, Sant'Antonio: da un estremo (Berlusconi) all'altro (Monti)!