Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Io avevo utilizzato il coefficente per il calcolo ma questo comunque non rispetta il valore di mercato o delle passate vendite nei dintorni. Ogni vendita di terreno è soggetta ad accertamento Compravendita terreno agricolo: quando scatta l’accertamento sul prezzo e il problema e che un...
Ciao Clarissa, allora io sono stato oggi dal notaio che mi ha consigliato di fare una perizia giurata e pagare le imposte sul risultato anziche sul valore che darò nel contratto di acquisto. Questo per evitare futuri accertamenti in quanto mi diceva che io mi posso anche basare su quello che è...
no no io voglio inserirlo perché se cosi fosse voglio che salta la compravendita. Sto acquistando a corpo e di una casa senza il terreno non ci faccio nulla.
Un ultima informazione. Secondo voi dovrei inserire una qualche dicitura riguardlo la prelazione nel mio contratto di acquisto. Rimane comunque un obbligo del venditore. Grazie
secondo me sarebbe l'ideali farli firmare la rinuncia e basta. Non so nel tuo caso ma nel mio a prescindere dalla vendita del terreno, il proprietario vende in blocco casa + terreno quindi se vogliono il terreno devono sempre acquistare la casa che non è un fabbricato rurale ma abitazione A3 La...
Ciao Carlo, sisi già fatto anche se per la mia provincia i valori sono del 2012. Ho comunque una perizia di tempo fa che valuta il terreno 20mila in base ai valori dell'ADE. Ma a quanto pare il venditore vuole raddoppiarla dicendo che nelle vicinanze hanno venduto a quel prezzo :D ..pero come...
Si è stata la mia prima idea ma dubito che poi il proprietario venda la casa ad un prezzo cosi di tanto al di sotto del valore della sua richiesta. Comunque sia l'obbietti è acquistare per arpire un azienda agricola sennò mi sarei accontentato di una semplice villetta :). Ti rigrazio per i...
Si davvero rischioso. Ho comunque estratto il codice fiscale dei vicini e risulta un coltivatore diretto registrato alla camera di commercio. Ha due particelle confinanti con 2 particelle relative al terreno che vorrei acquistare (16 particelle totali). Quindi in teoria andrebbe mandata una...
La casa non è valutata ha un prezzo di acquisto di 100mila (casa + terreno). Ho detto potrebbe essere valutata 100 mila solo la casa in quanto di recente ristrutturazione e facendo il calcolo sulle vendite della zona (al mq) ci "dovremmo stare". Ovviamente l'ultima parola va al perito non di...
Allora rigrazio tutti per la delucidazione. Il notaio appena sentito mi ha detto che si potrebbe fare cosi: inserire nella proposta il valore del terreno agricolo (presunto e secondo i suoi atti nella zona) e poi inserire la cifra che io darò al proprietario. Esempio ti do mille euro anche se...
Ciao @francesca63 se sono corretti i dati è possibile che abbia già scritto. Il mutuo è già deliberato. Ovviamente non è incluso il terreno cioè si spera che il perito valuti la casa (probabile) dello stesso importo della vendita di corpo. Quindi 100mila. Quindi il terreno non è incluso nel...
Salve a tutti,
mi serve un aiuto su questa pratica. Davvero sto chiedendo a chiunque ed ognuno risponde a modo suo (con metodi legali o dubbi -.-) ma vorrei trovare una soluzione tranquilla per me e il venditore.
In pratica il venditore vende una casa singola con terreno di 14mila (agricolo) a...
E' arrivata una stima che ho richiesto da un geometra e si aggira intorno ai 21.000€ prezzo fuori dalle mie portate dato che dovrei includere ancora il notaio 3.600 + 2.500 (per il terreno dichiarando questo valore) e altri costi aggiuntivi. e pur vero che il terreno risulta incolto e la parte...
Si buona idea, grazie del consiglio! L'unico problema e che devo cmq dare un valore al terreno prima alla presentazione del contratto di acquisto alla banca quindi prima che il loro perito faccia le sue verifiche.