Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Grazie per la risposta, ma non ho capito come avverrebbero i pagamenti con il CF del condominio. Ciascuno di noi paga con bonifico speciale la parte di propria competenza, indicando come beneficiario il CF condominiale e poi? Come si detrae la propria parte di spesa, ci sono altri adempimenti da...
Buonasera a tutti!
Nello stabile in cui ho la mia seconda casa di famiglia, siamo solo 3 condomini. Non c'è né amministratore, né codice fiscale del condominio, però ci siamo accordati sui millesimi di ciascuno di noi.
Dobbiamo eseguire alcuni lavori onerosi piuttosto urgenti nelle parti comuni...
Ringrazio per i contributi, ma è proprio la fattibilità dell'intervento ed i costi di massima che mi interessano, dando per scontato che il condominio sia favorevole (se la "spesa non vale l'impresa" non vale neanche la pena discuterne in assemblea). Inoltre non ho capito se a Roma - zona...
grazie Gennaro per il contributo... in realtà più che un monolocale, avrei intenzione di ricavare uno studio con bagno per mio marito. Mi sembra di ricordare che il limite dell'altezza per la valorizzazione dei sottotetti nella Regione Lazio sia mt. 2,15.
Saluti a tutti!:ok:
Il condominio in cui abito sta per mettere all'asta i locali tecnici (ex-lavatoio e stanza serbatoi dell'acqua) e la terrazza condominiale, perchè deve ristrutturare la facciata del palazzo e non ha molta liquidità. Sono circa 25 mq coperti e 35 mq scoperti. L'altezza di...
Salve a tutti,
è la prima volta che scrivo sul forum, pertanto siate "clementi"!!!.
Ho recentemente ricevuto in eredità da mio padre un appartamento già locato da circa 20 anni. Scartabellando fra le vecchie scartoffie di papà, ho trovato un vecchio contratto di affitto ad equo canone...