Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Eh sì a Venezia centro storico le case costano. L'agibilità acquisita con le vecchie normative non decade mai, a condizione che non si eseguano interventi che possano influire sulle condizioni di sicurezza, igiene, salubrità e risparmio energetico. In tal caso si è obbligati a richiedere un...
Grazie Bagudi, lo spero tanto anche io .... sono venuta anche a sapere oggi dal Comune che eseguendo dei lavori strutturali di una certa entità devo richiedere nuovamente l'agibilità per poter abitare l'appartamento e difficilmente questa mi sarà concessa in quanto, in base le nuove normative...
Un fabbricato storico se è ben costruito non presenta problemi di staticità. A Venezia gli edifici sono tutti storici e ben pochi sono inagibili. I solai sono tutti costruiti con le travi e non con il cemento armato, anche quelli nuovi, nel rispetto delle normative. Questo significa che il...
Non mi sono accorta dei vizi perchè non sono un tecnico e perchè l'immobile è storico, non si tratta di una nuova costruzione .... ho avuto fiducia nel venditore e nel suo tecnico. La perizia evidenzia che le condizioni statiche dei solai sono inadeguate alle prestazioni richieste dalla...
I problemi non sono stati causati dalla proprietaria del piano superiore, sono solo stati scoperti. Il CTU ha verificato che i lavori eseguiti nell'immobile al piano superiore non hanno influito sulla staticità del fabbricato. Siccome l'edificio è un edificio storico, il mio venditore aveva...
Ho già preso un appuntamento con un legale per la prossima settimana, ma ho aperto comunque la discussione per avere un vostro parere, in quanto presumo che abbiate già affrontato casi analoghi al mio.
Io comunque non sono convinta che il venditore non abbia alcuna responsabilità.
In internet...
Il venditore non ha alcuna responsabilità nemmeno se ha dichiarato che il bene è privo di vizi? Nel caso di dichiarazioni che non corrispondono alla realtà dei fatti, il venditore non ha alcuna responsabilità?
Ciao Emanuele, il condominio è costituito da sole 3 unità per cui non è stato nominato un amministratore. La condomina che occupa l'appartamento sovrastante il mio, essendo architetto, si è accorta, successivamente alla mia compravendita, mentre stava eseguendo dei lavori di ristrutturazione...
Ciao Emanuele, presumo che chi ha venduto non fosse a conoscenza dei vizi, solo un tecnico avrebbe potuto riscontrarli. In questo caso si può definire il vizio occulto?
Buongiorno a tutti, nell'atto di compravendita di un immobile che ho acquistato il venditore ha dichiarato che il bene è esente da vizi. A seguito di un ricorso di una condomina presso il Tribunale per presunti vizi al fabbricato, avvenuto successivamente al mio rogito, sono venuta a conoscenza...