Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Buongiorno,mi rivolgo a voi se potete aiutarmi.
La mia compagna ha fatto una proposta di acquisto accettata dal venditore legata all'accettazione del mutuo dove l'agenzia ha l'assegno di caparra che consegnerà al venditore quando arriverà la delibera del mutuo accordato.
Ci era stato detto...
Adesso la mia parente sta facendo una trattativa con il fallimento per ricomprarsi la casa che hanno pignorato.Il quesito era se era possibile far valere ed opporre a terzi il " diritto di abitazione " tenendo presente quella terza parte che era comune e indivisa.Forse dovrei procedere a...
Buongiorno e grazie per avermi risposto.
L a questione è molto più complicata di quello che sembra ed io forse mi sono spiegato male.
Io non potevo tenere la casa a nome mio per problemi di mio padre adesso defunto con un fallimento che si è anche riversato purtroppo su noi eredi io e le mie...
Salve,
avrei due domande da porre. La prima : Mia moglie viene a mancare aveva acquistato una casa nella quale abitavamo. A me come erede supersite spetta il diritto di abitazione (ex art.540). Se io in sede di aperta successione quindi non definita vendo i 2/3 della casa che a me spetterebbero...
Non ho figli in quanto mia moglie è venuta a mancare 8 mesi dopo il matrimonio a causa di un brutto male.La ma ex suocera ovviamente eredita per 1/3 del patrimonio di mia moglie mi pare ovvio.!!!!
Ma infatti la casa era di mia moglie.Il problema e che io ho venduto i 2/3 della proprietà quando ancora non avevamo diviso i beni con la mia ex suocera.Prima in conservatoria risultava trascritto poi no.Pero io sostengo che c'era 1/3 ancora comune e indiviso e io su quel 1/3 avevo il diritto di...
Si ma per problemi relativi ad un fallimento di mio padre nel 2002 io avevo venduto i 2/3 della casa di mia moglie dopo aver perso mia moglie e dopo aver aperto la successione affinché nessuno potesse prendermela.A me aspettavamo i 2/3 del patrimonio di mia moglie.Ho fatto 10 anni di causa con...
Salve,
la questione è molto complicata.
Io sono vedovo e a me spetta sulla casa della mia ex moglie deceduta nel 2009 il diritto di abitazione quale coniuge supersite ex art 540.
A seguito di una mediazione con la mia ex suocera, quest'ultima trasferisce a me la proprieta' che io devio a mia...
Ah, ok grazie.
Ho fatto la domanda in quanto un avvocato sosteneva che ci sono sentenze di cassazione o anche orientamneto giurisprudenziale dove hanno consentito di impugnare la donazione anche in questo tipo di caso alla sorella e ai nipoti (figli della sorella) a loro dire lei della quota a...
Salve,avrei un quesito :
La mia ex suocera vorrebbe fare una donazione ad una mia parente dell'appartamento nel quale abito di sua proprietà al 100% a seguito di divisione ereditaria.Lei è sola senza marito e senza figli.Voorei porre la seguente domanda : Da chi in futuro ovvero entro 10 anni...
Ma l'avvocato doveva tutelare i miei interessi o addirittura evitare l'incarico n quanto trattasi di causa molto complessa.
Lui ha seguito e gestito il tutto.Dubito che non conoscesse l'art.2929bis in vigore dal 2015 !!!! Sarebbe il suo mestiere o sbaglio ? Non ho chiesto consulenza remunerata...
Grazie della risposta,se sono combinato in questo modo devo ringraziare il mio ex avvocato. Lui ha predisposto l'atto di mediazione con la donazione dimenticandosi come ero messo e dando il la al creditore di impugnare l'atto del notaio citando il 2929 bis che e' una scorciatoia dell'atto di...