Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Mi hanno scritto che Andrea 73 ha risposto al mio ultimo post, ma io non vedo tale risposta in rete. Che fare?
Aggiungo che qui a Bologna il consiglio che mi aveva dato Architetto pare non sia perseguibile, ovvero quando mi scriveva: "attraverso la presentazione di un permesso di costruire in...
Grazie di cuore per la pazienza e le spiegazioni puntuali. Noi, infatti, non vogliamo nascondere nulla, anzi, e se avessimo saputo al momento dell'eredità che la casa presentava tali difformità, certo saremmo subito ricorsi ai ripari!
La prossima settimana speriamo di vederli con un nostro amico...
GRAZIE!!!
la certificazione energetica l'abbiamo già fatta, almeno con quella siamo a posto e certo non vogliamo creare loro problemi, ma pare siano terrorizzati dal DDL del 1° di luglio, così come lo sono i notai...
La cosa che noi non capiamo è come mai, dovendo rifare tutto di 'sana pianta'...
grazie di cuore, davvero... in realtà, pare che il nostro caso sia particolarmente complesso.
Ovvero ci è stato detto che per fare ciò che tu consigli (e che anch'io speravo fosse possibile) dovremmo fare mettere gli impianti a norma, richiedere di nuovo l'abitabilità, + un'altra serie di ecc...
Prima di tutto mille grazie! Provo a spiegare meglio (non so se riuscirò:-)
Allora, noi stiamo vendendo un appartamento ricevuto in eredità, costruito negli anni 70. Quando era in costruzione questo appartamento venne modificato (sgabuzzino in altra posizione, camera rimpicciolita -di pochi cm...
grazie di cuore akaihp! ho anche aperto una nuova discussione come suggerito da barbara...
con il catasto a posto, ma con questo problema in comune (difformità dovuta a: sgabuzzino spostato e camera rimpicciloita di pochi centimetri) possiamo noi dire che se volgiano recedere dal contratto...
Sono nuovo e ancora "inesperto", quindi perdonatemi...
Spiego, o almeno ci provo, cosa sta capitando a noi. Allora, abbiamo ereditato un appartamento in condominio costruito nel 1972 e non ci siamo mai preoccupati di verificare se vi fossero difformità, visto che l'appartamento venne...
Scusate se entro nella discussione, sono nuovo e ancora inesperto... Spiego, o almeno ci provo, cosa sta capitando a noi. Allora, abbiamo ereditato un appartamento costruito nel 1972 e non ci siamo mai preoccupati di verificare se vi fossero difformità, visto che l'appartamento venne modificato...
Scusate se entro nella discussione, sono nuovo e ancora inesperto... Spiego, o almeno ci provo, cosa sta capitando a noi. Allora, abbiamo ereditato un appartamento costruito nel 1972 e non ci siamo mai preoccupati di verificare se vi fossero difformità, visto che l'appartamento venne modificato...