Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Dobbiamo capire che noi,x gli acquirenti, siamo solo un costo,il vantaggio , secondo la gente, e' x il venditore che ci sceglie e a cui togliamo la seccatura di far vedere casa.Se si passasse alla provvigione diff ( es 4%il vend ,1% comp):D
Semplice, il grosso delle transazioni immb lo fa cla classe medio/ bassa che gia' colpita dall'euro ha perso negli anni potere di acquisto.
se i prezzi salgono ( inflaszione o no) nn ha piu' margini di spesa ( gia' ora e' messa male)e nn conpra e quindi i prezzi debbono...
Le previsioni lasciano il tempo che trovano,e' cambiata la tipologia di casa che chiede la gente:meno case grandi e piu' bilo/ trilo e piani medio alti con spazi e garage,queste tipologie nn conoscono la crisi che riguarda gli imm grandi ,certe periferie degradate e le case al mare al sud
NN dimentichiamo che c'e' gente che potrebbe avere interesse a vedere tutto nero xrche' se altri vendono a prezzo ribassato loro comprano e guadagnano:D:D:D
Nn mi pare che queste societa' immobiliari facciano beneficenza e se danno certe informazioni potrebbero averne un tornaconto
Io credo...
sugli attici nn vediamo crisi ma prezzi in rialzo,e' un immobile richiestissimo e raro,nn credo che vedremo ribassi faciulmente ( io nn ne ho mai visti in 30 anni )
Concordo con te ma il problema manutenzione esiste.Vedi negli anni 60/70 si e' costruito molto e abusivamente con materiali scadenti e con progetti impropri,le spiaggie si sono deturpate e la manutenzione carente rende le case pessime,i venditori nn vogliono capirlo e chiedono prezzi assurdi...
Magari,in verita' si e' costruito troppoe male e inoltre la salsedine distrugge tutto,ci vuole una manutenzione costante e costosa ,praticamente ogni 10 anni rifai la casa...:wall:
E' la legge del 2008 che dice:x impianti pre anno 1990 si ritiene in regola un impianto che sia dotato di sezionanamento e protezione contro le sovraccorrenti....( nn si parla ne di cavi nuovi ne di altro):D:D:D
A me risulta che la manutenzione della terrazza di copertura spetti a tutti i condomini tranne che il proprietario della terrazza abbia vietato la manutenzione
Concordo Immpittaro:clap:
Noi ,con alcuni amici,stiamo facendo dei ragionamenti circa comm diff ( 3% vend 1% compratore)diverso modo di comunicare a secondo se si opera in grandi citta ( allora ok internet) oppure piccoli centri e li vediamo di aff a internet anche forme piu' tradizionali di...