Contenuto recente di Fedefm

  1. F

    Vendita con proprietario in casa di riposo

    Sì ma infatti la signora non è incapace, ma l'età e qualche problema fisico inizia a portare qualche segno anche sulla lucidità mentale. Ma al momento non è assolutamente dichiarata incapace Sì lo so, la nomina di un amministratore di sostegno o peggio di un tutore, allungherebbe i tempi in...
  2. F

    Vendita con proprietario in casa di riposo

    Ieri ho parlato nuovamente con le figlie della signora e le ho convinte ad andare da un notaio per far fare la procura, anche perché hanno notato anche loro un lieve peggioramento delle condizioni della mamma. Ora non resta che sperare che vada tutto bene con il notaio e che riusciamo ad andare...
  3. F

    Vendita con proprietario in casa di riposo

    È ciò che infatti ho suggerito e ribadirò nuovamente, più che altro per star tranquilli tutti e non rischiare di avere poi magari spiacevoli sorprese il giorno dell'atto! Per carità, forse è un eccesso di cautela da parte mia, ma purtroppo non si può sapere come evolve la salute degli anziani
  4. F

    Vendita con proprietario in casa di riposo

    La signora riesce a camminare, quindi anche accompagnarla dal notaio non sarebbe un problema. Oltretutto c'è uno studio notarile proprio davanti alla casa di riposo dove si trova la signora.
  5. F

    Vendita con proprietario in casa di riposo

    Infatti il mio timore è quello, ora è così, tra due mesi non si può sapere... I figli non sono molto d'accordo a spendere per far fare una procura a vendere, io invece sarei più tranquilla, dato che hanno ricevuto una caparra cospicua...non vorrei dovessero poi restituire il doppio.
  6. F

    Vendita con proprietario in casa di riposo

    Buongiorno a tutti, ho in corso una trattativa per la vendita di un appartamento. I proprietari sono una signora di 85 anni che vive in casa di riposo da pochi mesi e i tre figli. Hanno deciso di comune accordo di mettere in vendita l'appartamento in cui viveva la mamma per poter pagare la casa...
  7. F

    Condominio con difformità

    Buongiorno colleghi, ho preso in vendita un appartamento in un condominio dei primi anni 70. Parlando con l'amministratrice di condominio ho chiesto se fossero mai stati fatti dei controlli a livello condominiale per quanto riguarda la regolarità dello stabile. Mi ha riferito che in passato...
  8. F

    Redigere un preliminare di compravendita per privati

    Il proprietario mi ha già detto (come la maggior parte dei venditori) che è tutto a posto... Lo informerò in modo chiaro che scrivendo quello senza controlli ufficiali la responsabilità delle dichiarazioni sarà tutta sua. Ne approfitto ancora per una domanda. Al telefono il venditore mi ha...
  9. F

    Redigere un preliminare di compravendita per privati

    Buongiorno colleghi, è la prima volta che mi capita. Due privati mi hanno chiesto di redigere un compromesso perché l'acquirente ha richiesto mutuo, ma la banca ha stoppato la pratica finché non presentano un compresso firmato. Voi come vi regolate in questi casi? Nello specifico - costo del...
  10. F

    Contratto di locazione transitorio

    Buonasera colleghi, vi chiedo aiuto per una locazione. Una cliente vorrebbe mettere in affitto il suo appartamento che aveva acquistato come prima casa (lei va a convivere a casa del compagno). Siccome si tratta di una prima convivenza preferirebbe fare un contratto di affitto breve (così nel...
  11. F

    Donazione immobile con contratto di affitto

    Lui non vive lì e paga già l'IMU su quell'immobile in quanto l'aveva comprata e poi l'ha affittata per circa 13 anni alla stessa persona (che aveva messo residenza). La sua residenza è nello stesso comune ma nella casa dei genitori dove effettivamente vive. La cosa che mi turba è il fatto del...
  12. F

    Donazione immobile con contratto di affitto

    Buonasera a tutti, vi chiedo un parere. Un cliente ha intenzione di costruirsi una casa nuova richiedendo un mutuo prima casa. Per farlo il commercialista gli ha consigliato di donare ai suoi genitori l'appartamento che attualmente ha come prima casa, nello stesso comune, e sul quale mesi fa...
  13. F

    Revoca anticipata da proposta di locazione irrevocabile

    Buonasera a tutti, ad inizio settimana è stata sottoscritta una proposta irrevocabile di locazione da due amiche per l'affitto di un appartamento. Oggi una delle due comunica che non sono più convinte di continuare con la trattativa perché facendosi bene i conti hanno paura di non riuscire poi...
  14. F

    Affittare la prima casa

    Buongiorno a tutti, una cliente vorrebbe affittare la prima casa acquistata lo scorso anno con le agevolazioni prima casa e con mutuo. Ora la proprietaria si sposterà a vivere da un'altra parte e vorrebbe affittare il suo immobile. Si tratta di un bilocale. Per non perdere le agevolazioni come...
  15. F

    Contratti a canone concordato

    Buongiorno a tutti! Una mia cliente sta valutando di fare un contratto di locazione a canone concordato. E' il primo che faccio perciò avrei bisogno di alcuni chiarimenti: so che il contratto deve essere vidimato dalle associazioni di categoria, una per gli inquilini e una per i proprietari. La...
Indietro
Top