Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Ok, ho capito l'antifona :)
Quindi l'unica soluzione è assegno intestato al proprietario in sede e B/B (nel suo conto) per quello più lontano da parte dell'acquirente. Resoconto spese da affrontare e relativo B/B nel mio conto. Questa dovrebbe essere l'unica soluzione.
Che ne dite?
Grazie Rosa,
inizialmente li trattengo solo a titolo di deposito. L'unica differenza con l'assegno sarebbe solo la piena disponibilità. Nella proposta d'acquisto verrà inserito tutto per filo e per segno. Tieni presente che questa è una richiesta fatta dai Venditori troppo anziani per gestire...
Buona sera Bagudi e Roby vi ringrazio per la gentile risposta. Chiaramente i soldi saranno bloccati sino all'accettazione della proposta. Solo dopo verranno utilizzati.
Potete chiarirmi le motivazioni per cui non accettereste?
Buon giorno a tutti,
sto per fissare la data per la proposta di acquisto di una casetta in Edilizia Convenzionata. I 2 proprietari hanno ereditato l'immobile dalla dipartita di un fratello. Tra i due non scorre buon sangue ed mi hanno incaricato di svolgere tutte le pratiche (agibilità, diritto...
Grazie Emanuele, quello che pensavo anch'io. Ho fatto questa domanda solo perchè il locatario che cercava tramite un altra agenzia, è stato fortemente sconsigliato dal collega che gli ha indicato tutte le problematiche che ho sottoposto. :riflessione::riflessione::riflessione:
Chissà perchè...
Buon giorno a tutti i colleghi.
Vorrei sottoporvi un quesito a cui sicuramente saprete rispondermi.
Vi spiego la situazione:
un mio cliente ha ereditato un appartamento dal fratello recentemente deceduto. L'immobile risulta essere accatastato in A2, ma è all'interno di un edificio dove parte di...
Grazie per la risposta.
Il motivo per cui ho scelto questa formula?
Penso che sia il motivo che spinge tutti in questo lavoro, cercare di vendere.
Visti tutti i problemi economici che colpiscono sia i proprietari che gli acquirenti, questa potrebbe essere una variante che può dare un po' di...
Grazie delle risposte.
Ma nello specifico, è meglio che il contratto venga redatto dal notaio o da un avvocato?
Per capirci, Io gli espongo tutte le esigenze delle parti e lui redige il contratto?
Sapete anche, indicativamente, qual è la spesa?
Ancora grazie.
Saluti.
Buon giorno a tutti, sono in procinto di vendere un immobile con questa formula: per me è la prima volta..
Tolte tutte le informazioni che facilmente si trovano in rete, potete darmi alcuni consigli su come procedere?
Secondo voi c'è la necessità di coinvolgere dei professionisti?(notaio o...