Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Grazie per la risposta, si tratta di un villino che era nato come monofamiliare ed è poi stato diviso credo già in corso di costruzione o poco dopo, intorno al 1960. Di fatto io sono subentrato relativamente di recente, come proprietario di una parte che era già stata definita come singola...
Buongiorno,
mi trovo nella situazione di aver acquistato casa con un impianto elettrico preesistente che dal contatore enel, posto nella proprietà del vicino, attraversa internamente l'appartamento del vicino per raggiungere il mio impianto, di fatto esiste quindi una servitù di passaggio della...
Purtroppo la cifra in gioco è grossa, questo per necessità o avidità dei fratelli (o chi con loro) ha rovinato il rapporto ed è un vero peccato, tanto più che hai dimostrato tanta fiducia lasciandogli gli assegni.
Il mio consiglio è sentire un legale, far capire ai fratelli che la tua pazienza è...
A me non è mai successo nulla del genere. Che possa dipendere dalla serietà della banca? Per ogni domiciliazione mi chiede una autorizzazione firmata.
Francesco
Il mio modesto parere è che il giardino sia tuo per il semplice fatto che era presente nell'atto precedente. Dovresti avere sul nuovo atto una dicitura che dice che hai comprato l'appartamento con tutte le sue pertinentze, il giardino appunto è una pertinenza documentata nell'atto precedente e...
La mia era una proposta alternativa, cioè non "Acquisto condizionato alla vendita", come dice il titolo, ma "vendita condizionata alla disponibilità dell'acquisto", come ho cercato di spiegare.
Faccio questa domanda perchè è quello che farei se dovessi vendere per ricomprare. Vi è mai capitato...
La soluzione in generale non potrebbe essere quella, per chi vende per comprare, di vendere solo se la casa già individuata da comprare è ancora disponibile? Funzionerebbe bene così secondo voi?
Francesco
Se è stato adeguato come per legge (come dice il geometra e con riferimento alla legge che ho ritrovato), significa che un elettricista può scrivere un certificato per impianti precedenti al 13 marzo 1990 e successivamente adeguati.
Questo ne consetirebbe la locazione.
Si esatto. Il vizio non è occulto, ma la legge impone di esplicitarlo, anche se in questo caso il vizio è particolarmente ovvio.
Questo non credo che giustifichi la rivalsa del comprartore, oltre il poter al limite retrocedere dal contratto, che non era ben scritto. Non vedo cioè i presupposti...
Ho ripreso il DM 37/8 e l'articolo 6 al punto 3 dice che un impianto costruito prima del 13 marzo 1990 può essere adeguato, come il geometra di Enrikon ha
già verificato che è stato fatto.
Un impianto così adeguato è idoneo per esempio per un affitto.
A volte il buon senso deve prevalere anche...
Salve,
si deve ribadire il fatto che l'appartamento non è venduto come ristrutturato e che la data di costruzione è sugli atti a disposizione del compratore.
Il compratore quindi non può pretendere un impianto ricostruito secondo le norme entrate in vigore successivamente, perchè mai ciò è stato...
L'unico conforto che posso darti è che se hai comprato a buon prezzo, potrai considerare conveniente una buona insonorizzazione delle pareti, fare anche migliorie di isolamento termico e ottenere il rimborso del 55%. Un domani potrai rivenderla minimizzando il problema, invece di nasconderlo, e...
Beh, a breve finirà il massetto e dove sono le serpentine avrai impatti notevoli per aprire il solaio e mettere una scala. Quindi pensa ad unirle sullo stesso piano ed avvisa l'impresa al più presto. Ti consiglio di far montare una sola caldaia. Per il resto dell'impianto non vedo problemi...
Secondo me devi preoccuparti che la casa non abbia subito modifiche esterne, tipo aggiunta di balconi, finestre, pati, verande, canne fumarie. Questi abusi infatti non sono ammessi nella vendita, come per tutte le case, e non possono essere stati condonati a causa del vincolo.
Che io sappia il...