Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Grazie.
Il terrazzo è certamente accatastato e in regola.
Ora vedrò come muovermi, anche perché l'idea è poi coprire la superficie acquistata con una struttura rimovibile ma che mi consenta di finestrare l'eventuale superficie acquistata.
Buona giornata
Buongiorno,
in parole povere vorrei finestrare il terrazzo.
Chiuderlo con una struttura rimovibile ma che mi consente di ricavare una copertura del terrazzo. Il geometra mi ha riferito che una struttura in muratura non è consentita ma per esempio in legno, invece, sì.
Apro e chiudo parentesi: devo pagare il notaio (tra i 1000 e 1500 euro immagino), deve pagare il proprietario per il conferimento dell'atto di nomina (non so quanto ma credo almeo qualche centinaia di euro), passa la voglia di acquistare e vendere un piccolo terrazzo di proprietà.
Saluti
Grazie.
Intendo il terrazzo è in un condominio.
Approfitto della competenza per chiedere se il conferimento da parte del proprietario della procura a persona di fiducia ha un costo economico o meno.
Buongiorno,
per l'acquisto di un terrazzo condominiale proprietà di un singolo condomino, basta una scrittura privata o occorre l'atto di un notaio?
Nella seconda ipotesi, abitando il proprietario all'estero in altro appartamento, è necessaria la sua presenza fisica dal notaio?
Grazie e buona...
Buongiorno,
qualcuno può dirmi in parole semplici che opere sono consentite per coprire un terrazzo di proprietà, posto all'ultimo paino di un piccolo condominio di Roma?
Immagino ci sia una legislazione specifica, che vorrei consultare dopo essermi chiarito un po le idee.
Queste opere...